1996
La Granata Press termina le pubblicazioni
La casa editrice Granata Press, fondata da Luigi Bernardi (1953-2013), termina la sua attività. Negli anni precedenti si è distinta …
E' completato l'impianto di depurazione delle acque
Dopo il primo lotto, entrato in funzione nel 1978, è completato definitivamente il depuratore delle acque di Bologna, uno dei primi in …
Demolizione del Velodromo
Viene demolito il velodromo di via Pasubio. Da anni è diventato un problema insolubile, per i contrasti sorti tra la proprietà …
L'unica retrocessione della Fortitudo Baseball
Con 315 punti la Fortitudo baseball (sponsorizzata Italeri) finisce al 9° e penultimo posto del campionato di serie A e per la prima …
Aiuti e progetti di ricostruzione per la Bosnia
Dopo la fine del conflitto in Bosnia varie organizzazioni pacifiste bolognesi attivano iniziative di soccorso e di ricostruzione su vari …
I giardini del Casoncello a Scascoli
Negli anni Ottanta Maria Gabriella Buccioli, animatrice teatrale e amante della natura, crea nei pressi di Scascoli, su un piccolo …
Muore il disegnatore di fumetti Magnus
Muore Roberto Raviola, in arte Magnus (1939-1996). Assieme a Max Bunker è stato l'autore di alcuni dei fumetti italiani più letti del …
Il collegio Erasmus
Viene inaugurato il collegio universitario Erasmus, nell'area dell'antico monastero di San Giovanni in Monte. L'ingresso è in via de' …
Il film "Jack Frusciante" dal romanzo di Brizzi
Si svolge al cinema Giardino la prima proiezione nazionale di Jack Frusciante è uscito dal gruppo, della regista bolognese Enza …
Romano Prodi primo ministro
Dopo più di un secolo un bolognese assume la carica di Presidente del Consiglio. Non accadeva dai tempi di Marco Minghetti (1818-1886), …
Prima finale scudetto per la Fortitudo Basket
Nel campionato di basket 1995-96 la Fortitudo Teamsystem, allenata da Sergio Scariolo, conquista la sua prima finale. La stagione …
L'Alta Velocità tra Bologna e Firenze
Aprono i cantieri della tratta Bologna-Firenze dell'Alta Velocità. I lavori fanno parte di un vasto progetto di rinnovo della rete …
Seconda promozione consecutiva per il Bologna FC
Con un gol del centravanti Bresciani al quarto minuto di recupero contro il Chievo, il Bologna FC, allenato da Ulivieri, conquista con …
L'Area di Ricerca del C.N.R. al Battiferro
La nuova Area di Ricerca del C.N.R., progettata dall'architetto Enzo Zacchiroli, si insedia nella zona del Battiferro, in corrispondenza …
Sgomberata l'aula studio di via Zamboni 36 e le case occupate in via del Pratello
Dopo cinque anni di autogestione, la forza pubblica sgombera l'aula studio occupata in via Zamboni 36. L'autogestione è cominciata nel …
Si apre il processo di beatificazione di Padre Marella
Presso la Chiesa della SS. Annunziata si apre il Processo per la Causa di Beatificazione di Don Olinto Marella, a seguito del decreto …
Aperta al pubblico la residenza estiva di Giorgio Morandi
E' aperta al pubblico a Grizzana la casa che fu residenza estiva di Giorgio Morandi. L'immobile è stato donato al comune dalla sorella …
Borgo Masini
Nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana della Manifattura Tabacchi (da PGR 1985) cinque zone del centro o …
Piene di fiumi e inondazioni nella Bassa bolognese
Tra il 4 e l'8 ottobre si verificano piogge molto intense nell'area modenese, bolognese e romagnola, con ingenti danni alle colture e …
Le donazioni della pittrice Norma Mascellani
Impegnata da sempre in iniziative di solidarietà, la pittrice Norma Mascellani (1909-2009), allieva di Giorgio Morandi, annuncia nella …
Le prime di Paolo Poli al Teatro consorziale di Budrio
L'attore e regista fiorentino Paolo Poli (1929-2016), protagonista di spattacoli raffinati e surreali, sceglie per molti anni il Teatro …
Alluvione nella Bassa Bolognese a destra del Reno
I nubifragi fortissimi che si abbattono tra il 9 e il 10 dicembre a destra del fiume Reno, in particolare nei comuni di Molinella, …