1995
Risanamento dell'Aposa e riscoperta della Bologna sotterranea
Tra il 1995 e il 1998 sono messi in cantiere estesi lavori per la separazione della rete fognaria da quella dei canali sotterranei. Sono …
Apre l'URP - Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
In piazza Maggiore, in un vasto locale a piano terra di palazzo d'Accursio, apre l'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP). Il …
Celebrazioni per i 100 anni della radio
Si celebra l'Anno europeo della Radio, in occasione del centesimo anniversario della sua invenzione. A Bologna sono allestite numerose …
Nicola Zamboni e Sara Bolzani scultori sociali
Tra il 1990 e il 1995 lo scultore Nicola Zamboni esegue una grande opera formata da 120 personaggi in terracotta a grandezza naturale, …
Nasce la rete civica Iperbole
Da gennaio è attiva Iperbole (Internet PER Bologna e L'Emilia Romagna), la rete civica del Comune di Bologna. Promuove l'uso di nuove …
Riapre l'Arena del Sole
Dopo otto anni di radicali ristrutturazioni, a cura dall'architetto Gianfranco Dallerba, riapre l'Arena del Sole. La festa inaugurale …
Walter Vitali confermato sindaco
Si svolgono le elezioni amministrative, che per la prima volta prevedono l'elezione diretta del sindaco. E' confermato Walter Vitali, …
Il Bologna FC risale in serie B con Ulivieri
Battendo in casa il Leffe per 1 a 0, il Bologna FC, allenato da Renzo Ulivieri, risale dalla serie C1 alla serie B con quattro turni …
Virtus Buckler Campione d'Italia 1994/1995
La squadra di basket della Virtus vince il campionato italiano, battendo per 95 a 82, nella terza partita di finale, la Benetton …
La crisi della Fochi
La Filippo Fochi S.p.A., con stabilimento a Calderara di Reno (BO), entra in amministrazione straordinaria, dopo un accertamento di …
La Coop Adriatica
Dalla fusione di Coop Emilia Veneto e Coop Romagna Marche nasce la Coop Adriatica. I supermercati Coop sono molto diffusi soprattutto in …
Quinto Ferrari, menestrello, "ostinato del dialetto"
Il cantautore bolognese Quinto Ferrari (1907-1995) riceve il premio “Nettuno d'oro”. Il sindaco Vitali lo definisce un “ostinato …
La notte della "solidarietà controcorrente"
Il centro sociale Mattoids (Movimento Ambientalista Tattico Tubista Operativo in Difesa del Suono) messo in piedi nel febbraio 1995 da …
Storico tris di Davide Cassani al giro dell’Emilia
Il romagnolo Davide Cassani vince per la terza volta il Giro dell’Emilia di ciclismo. Per celebrare il centenario marconiano, la corsa …
Centenario della radio. Una scultura dedicata a Marconi
Nel centenario della radio è inaugurato a Sasso Marconi un monumento dal titolo Dialogo, di Francesco Martani, in onore di Guglielmo …
Il Teatro Polivalente Occupato (TPO)
Una assemblea nella sede di Radio K Centrale decide l'occupazione del teatrino dell'Accademia di Belle Arti in via Irnerio. Concepito …
Atto vandalico contro un'opera dello scultore Henry Moore in piazza Nettuno
Una delle statue dello scultore inglese Henry Moore, esposte in piazza Nettuno, viene decapitata durante la notte tra l'11 e il 12 …
Sentenza della Cassazione per la Strage della Stazione di Bologna
Nelle udienze del 22-23 novembre, la Corte di Cassazione condanna definitivamente i neofascisti Valerio Fioravanti e Francesca Mambro …
Muore Bonvi, il disegnatore delle Strurmtruppen
Franco Bonvicini (1941-1995), in arte Bonvi, muore in un incidente stradale. E' stato un popolare ed amato disegnatore di fumetti, …
Muore Mariele Ventre, animatrice del Piccolo Coro dell'Antoniano
Muore Mariele Ventre (1939-1995), fondatrice nel 1963 del Piccolo Coro dell'Antoniano e animatrice dello Zecchino d'Oro, manifestazione …