1986
L'Accademia dei Notturni
Giovanni Tamburini ha ereditato da alcuni anni la proprietà e la conduzione dell’antica salsamenteria di via Caprarie, (prima Benni poi fratelli Tamburini), uno dei luoghi più rinomati e conosciuti della gastronomia bolognese.
Nel 1986 acquista la seicentesca villa Ranuzzi Cospi a Bagnarola di Budrio, con l’idea di realizzare un ambiente conviviale e ristorativo-celebrativo: nasce così l’Accademia dei Notturni, che negli anni successivi ospiterà congressi, corsi di cucina ad alto livello e per alcuni mesi all’anno sarà sede della Academy of Italian Food and Wine di New York .
Fonti della notizia:
› consultaImmagini e multimedia:
Approfondimenti:
- Guida culturale industriale commerciale artigianale e turistica di Bologna e provincia, a cura di Renato Coppe, Bologna, Aniballi, 1988, p. 218 sgg.
- Tiziano Costa, Marco Poli, Il Quadrilatero: cuore antico di Bologna, Bologna, Costa, 2005, p. 22