1986
Le statue del Partigiano e della Partigiana di Luciano Minguzzi a Porta Lame
I monumenti al Partigiano e alla Partigiana, realizzati dallo scultore Luciano Minguzzi (1911-2004), è trasferito nella piazza di Porta …
Cessa l'attività del Consorzio di pubblica lettura
Con la rassegna Il lettore infinito, dedicata alla letteratura per ragazzi, cessa l'attività del Consorzio provinciale di pubblica lettura.
Massimo Iosa Ghini e il Bolidismo
Nasce il Bolidismo, movimento artistico e culturale creato da una ventina di giovani architetti e designer formatisi all’Università …
Bagnarola e l'Accademia dei Notturni
Giovanni Tamburini (1951-), erede dell’antica salsamenteria Benni di via Caprarie, uno dei luoghi più rinomati e conosciuti della …
I Vespri siciliani al Comunale
Al Teatro comunale si tiene una memorabile edizione dei I Vespri siciliani di Giuseppe Verdi, diretti da Riccardo Chailly, con la regia …
La Weber entra nella Magneti Marelli
La storica azienda Weber, produttrice di carburatori per auto, con stabilimento a Bologna in via Timavo, è incorporata nella Magneti …
Abbondante nevicata
Una abbondante nevicata cambia il volto della città. La temperatura scende a 14 gradi sotto zero. Alcune scuole vengono chiuse. …
Il teatro Dehon affidato al gruppo Teatro Aperto
La gestione del teatro Dehon, situato accanto alla grande chiesa di Santa Maria del Suffragio, è assunta dal gruppo Teatro Aperto, …
Palloncini dalla torre Asinelli contro le spese militari
Nella giornata nazionale di lotta per la riduzione delle spese militari il gruppo bolognese di Antimilitarismo e disobbedienza …
Il rapimento Fantazzini
Alessandro, figlio ventottenne dell'industriale dei trasporti Fantazzini, è rapito sotto la sua casa di Anzola Emilia. Nonostante il …
Primo trapianto di fegato
Nella Clinica Chirurgica del Policlinico Sant'Orsola, guidata dal prof. Giuseppe Gozzetti, è realizzato per la prima volta a Bologna un …
Scoperta del decumano romano
Durante i lavori di restauro dell'Hotel Baglioni, in via Indipendenza, viene alla luce un tratto del decumano minore della città.
Chiusura alle auto di alcune strade centrali
La cosiddetta T del centro storico, formata dalle vie Indipendenza, Ugo Bassi e Rizzoli, è chiusa alla circolazione delle auto e …
Warriors e Doves dominano il campionato di football americano
Bologna si consacra la capitale italiana del football americano. Il 5 luglio, allo stadio Dall'Ara, davanti a 26.000 spettatori, i …
La mostra "Nell'età del Correggio e dei Carracci"
Il 9 settembre si tiene l'inaugurazione ufficiale, presente il presidente del Senato Amintore Fanfani, della mostra di pittura Nell'età …
Termina il monocolore PCI. Nuova giunta Imbeni con i socialisti
Termina il 22 settembre, con le dimissioni del sindaco Renzo Imbeni, l'esperienza amministrativa della giunta monocolore PCI. La crisi …
I grandi dipinti di Wolfango in Santa Lucia
Nella chiesa sconsacrata di Santa Lucia inaugura la mostra Grandi dipinti del pittore bolognese Wolfango Peretti Poggi (1926-2017), …
Andrea Mingardi rilancia lo Sporting
Il cantautore Andrea Mingardi rilancia, in una affollata serata musicale, uno dei templi del ballo bolognese: lo Sporting Club della …
Lucio Saffaro: matematico, poeta e pittore
Dall'8 novembre al 31 dicembre si tiene alla Galleria d'Arte Moderna una mostra personale di Lucio Saffaro (1929-1998), singolare figura …
Memorabile concerto di Miles Davis al Palasport
Il concerto tenuto da Miles Davis (1926-1991) in occasione della rassegna “Jazz Bologna '87” è definito dal quotidiano “La …
La G.D acquista l'ACMA
La G.D del Gruppo Seragnoli, azienda leader nella produzione di macchine di confezionamento, acquista dalla multinazionale americana …
Due casi di AIDS pediatrica
Con la morte di due bambini nel corso delle feste natalizie, esplode a Bologna il problema dell'AIDS, sindrome da immunodeficienza …