1983
Il film "Una gita scolastica" di Pupi Avati
Ambientato nel 1914, girato in buona parte nel borgo di Castelluccio, vicino a Porretta, il film Una gita scolastica è il racconto di …
La Libreria Stoppani per i ragazzi
Cinque ex insegnanti di asilo nido inaugurano, in via delle Moline, una libreria per ragazzi intitolata a Giannino Stoppani, il vero …
Arrigo Lucchini mette in scena "Il Cardinale Lambertini" in dialetto
Arrigo Lucchini, coadiuvato dalla coooperativa teatrale “Il Canovaccio”, mette in scena al teatro Dehon una versione dialettale del …
Riapre il teatrino di Villa Aldrovandi-Mazzacorati
Con lo spettacolo di danza Passage, ispirato al XVIII secolo, è riaperto al pubblico il teatrino di Villa Aldrovandi-Mazzacorati. …
Concorso di idee per l'area dell'ex Manifattura Tabacchi
L'Amministrazione comunale indice un concorso di idee, dal titolo Otto ettari di verde e servizi di uso pubblico in pieno centro …
La rivista "Valvoline Motorcomics"
All'interno della rivista “Alter Alter” appare un inserto autogestito dal titolo Valvoline Motorcomics, che dà voce all'ultima vera …
E' inaugurato il Teatro delle Celebrazioni
Con una serata di gala viene inaugurato il nuovo Teatro delle Celebrazioni, adiacente alla casa di riposo per artisti “Lydia …
Concorso per il nodo ferroviario di Bologna e la costruzione di una nuova stazione centrale
La Commissione Tecnica incaricata dal Comune, presieduta da Thomas Maldonado (1922-2018), pubblica il bando di concorso internazionale …
Enrico Manfredini è il nuovo Arcivescovo
Il 22 marzo il Papa nomina mons. Enrico Manfredini (1922-1983), vescovo a Piacenza, come nuovo Arcivescovo di Bologna. Il prelato è …
Gli imputati della colonna bolognese dichiarano sciolta Prima Linea
Durante il processo in Corte d'Assise alla colonna bolognese di Prima linea, gli imputati Paolo Zambianchi, Guido Manina e Maurice …
Frontiera Party, discoteca per una sera
Frontiera Party è un progetto di discoteca modello realizzato per la durata di una sola sera da un gruppo di giovani artisti e …
Renzo Imbeni eletto sindaco
Il consiglio comunale elegge Renzo Imbeni (1944-2005) nuovo sindaco di Bologna. Subentra nell'incarico al dimissionario Renato …
Il rapimento Rangoni Machiavelli
A Castel de' Britti, nei pressi del castello di famiglia, viene rapita la contessina Ludovica Rangoni Machiavelli. I suoi non hanno a …
L'ex mercato bestiame diventa il centro civico del quartiere Saffi
La nuova sede del quartiere Saffi in via dello Scalo è frutto della ristrutturazione di una parte dell'ex mercato bestiame. Voluto …
Il delitto Alinovi
Francesca Alinovi, critico d'arte e ricercatrice al DAMS, viene uccisa il 12 giugno, nella sua casa di via del Riccio, con 47 pugnalate. …
La rassegna musicale "Centofiori"
Presso la discoteca Living a Corticella si tiene la prima rassegna di musica rock Centofiori, con la presenza di cinque gruppi musicali. …
Sentenza del processo per la strage dell'Italicus
La sentenza per la strage del treno Italicus assolve gli imputati neofascisti Mario Tuti e Luciano Franci per non aver commesso il …
Ricollocato in San Michele in Bosco il cancello dell'Archiginnasio
Il cancello monumentale del XVI secolo, che divideva il refettorio del monastero olivetano dalla chiesa inferiore di San Michele in …
Digiuno gandhiano contro le armi nucleari
Dal 4 al 18 settembre in piazza Maggiore venticinque pacifisti bolognesi effettuano un digiuno gandhiano - a sola acqua - per protestare …
Referendum contro i missili a Comiso
Dal 1° al 16 ottobre si vota a Bologna per il referendum popolare autogestito, promosso dal Coordinamento nazionale dei Comitati per la …
Radio Tau
Con un messaggio dell'Arcivescovo Manfedini iniziano le trasmissioni di Radio Tau, emittente dei Frati Minori dell'Emilia-Romagna, con …
Il radiotelescopio "Croce del Nord"
Entra in funzione, nei pressi di Medicina, il radiotelescopio “Croce del Nord”, uno dei più grandi e attivi d'Europa ed …
Il sequestro di Patrizia Bauer
Patrizia Bauer, 28 anni, figlia di un esportatore di strumenti musicali, è sequestrata vicino a Cadriano dall'Anonima sarda la sera del …
Si ferma l'ultimo mulino del canale di Savena
Cessa di funzionare il mulino Parisio, l’ultimo ancora attivo dei cinque mulini storici mossi dal canale di Savena. Derivate alla …