1980
Umberto Eco pubblica "Il nome della rosa"
Professore di Semiotica all'Università di Bologna, Umberto Eco (1932-2016) pubblica presso l'editore Bompiani il suo primo romanzo, Il nome della rosa, avvincente e intricato giallo ambientato in un monastero medievale.
La sua fama si diffonderà rapidamente fino a farne lo scrittore italiano più conosciuto e tradotto nel mondo. Il libro venderà oltre dieci milioni di copie.
Fonti della notizia:
› consultaImmagini e multimedia:
Approfondimenti:
- Rocco Capozzi, Lettura, interpretazione e intertestualità: esercizi di commento a Il nome della rosa, Perugia, Guerra, 2001
- Umberto Eco, Postille a Il nome della rosa, Milano, Bompiani, 1984
- I grandi di Bologna. Repertorio alfabetico di personaggi illustri dal 1800 a oggi, a cura di Franco Basile e Giuseppe Castagnoli, Bologna, Il Resto del Carlino, Cassa di Risparmio in Bologna, 1991, p. 61
- Klaus Ickert, Ursula Schick, Il segreto della rosa, Firenze, Salani, 1987
- Bruno Pischedda, Come leggere Il nome della rosa di Umberto Eco, Milano, Mursia, 1994
- Ruggero Puletti, Il nome della rosa. Struttura, forme e temi, Manduria ecc., P. Lacaita, 1995
- Marco Testi, Il romanzo al passato: Medioevo e invenzione in tre autori contemporanei, Roma, Bulzoni, 1992