Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

31 dicembre 1980

Chiude il manicomio "F. Roncati"

Bia Sant'Isaia, 90, 40123 Bologna (BO)

In base alla legge 180/78 (Legge Basaglia), che ha decretato l'eliminazione degli ospedali psichiatrici, il “Roncati” di Bologna è definitivamente chiuso il 31 dicembre 1980. Nella sede di via S. Isaia rimarrà un servizio specializzato di igiene mentale.

Nello stesso 1980 nasce l'Archivio e Centro di documentazione delle attività dei manicomi provinciali, intitolato poi a Gian Franco Minguzzi (1927-1987), professore di psicologia all'Università di Bologna, segretario nazionale di Psichiatria democratica e stretto collaboratore di Franco Basaglia (1924-1980) per la riforma psichiatrica.

Approfondimenti
  • Eugenio Dall'Osso, La costituzione in Bologna dell'Ospedale psichiatrico "Roncati", in "Bullettino delle scienze mediche", 1956, pp. 207-239
  • Fabio Martelli, Considerazioni storiche su Francesco Roncati e sull'evoluzione degli studi psichiatrici nell'Ateneo bolognese, in "Strenna storica bolognese", 43 (1993), pp. 273-286
  • Giuseppe Quercioli, L'ospedale psichiatrico provinciale Francesco Roncati di Bologna. 1867-1979, centododici anni di storia e di vita manicomiale, Bologna, s.n., 1979
  • Santisaia96. Una casa per uscire, a cura di CADIAI, Bologna, Clueb, 2009
  • Storia della sanità moderna a Bologna. Dalle Congregazioni di carità alle Aziende USL, Bologna, Provincia di Bologna. Assessorato alla Sanità, 2010, p. 85
  • USL 27 Bologna ovest, Dal manicomio Roncati al poliambulatorio Saragozza. Un nuovo importante servizio sanitario e polifunzionale per la città dalla trasformazione definitiva dell'ospedale Roncati, Bologna, poligrafici L. Parma, 1992
vedi tutto l’anno 1980