1980
Umberto Eco pubblica "Il nome della rosa"
Professore di Semiotica all'Università di Bologna, Umberto Eco (1932-2016) pubblica presso l'editore Bompiani il suo primo romanzo, Il …
Un affresco di Paolo Uccello in San Martino
Carlo Volpe (1926 - 1984), allievo di Longhi e docente all'Università di Bologna, identifica in Paolo Uccello, grande protagonista del …
La nuova "Soffitta"
Il teatrino di via D'Azeglio riapre i battenti con il nome “La Soffitta”. Il comitato di gestione vede la partecipazione paritaria …
La rivista "La tartana degli influssi"
Presso la libreria antiquaria Palmaverde di Roberto Roversi nasce la rivista "La tartana degli influssi", curata, oltre che dallo stesso …
Progetto per il recupero del Canale Navile
Al centro civico del quartiere Lame viene presentato il progetto per il recupero del canale Navile, l'antica via d'acqua che in epoca …
I Nuovi-nuovi
Una mostra alla Galleria d'Arte moderna, curata da Renato Barilli, Roberto Daolio e Francesca Alinovi, tiene a battesimo il movimento …
Scandalo calcio-scommesse. Il Bologna FC penalizzato di 5 punti
Scoppia lo scandalo del calcio-scommesse. Dirigenti e calciatori di serie A e B sono accusati di aver truccato alcune partite. Tra gli …
La Virtus Sinudyne trionfa in campionato
La squadra di basket della Virtus Sinudyne, allenata da Terry Driscoll, vince il campionato italiano. In finale incontra la Gabetti …
La Strabologna
Il sindaco Renato Zangheri è lo starter d'eccezione della prima Strabologna, corsa podistica non competitiva che percorre numerose …
I Clash in piazza Maggiore
Nel corso di una breve tournee italiana, i Clash, uno dei più famosi gruppi punk inglesi, si esibiscono gratuitamente in piazza …
Renato Zangheri riconfermato sindaco
Il PCI e il PSI ottengono la maggioranza alle elezioni amministrative. Renato Zangheri è rinconfermato sindaco di Bologna. Il PCI è in …
Restauro del Teatro Comunale
Il Teatro Comunale è dichiarato inagibile e chiuso al pubblico: i legni dei pavimenti degli ordini superiori sono corrosi dai tarli. …
Festa Nazionale dell'Orgoglio Gay
Si tiene a Bologna la Festa Nazionale dell'Orgoglio Gay. Davanti al cassero di Porta Saragozza viene esposto uno striscione che prende …
La tragedia di Ustica
Il volo Itavia 870, un aereo DC-9 partito da Bologna la sera del 27 giugno per Palermo, esplode inabissandosi nelle acque dell'isola di …
IV Settimana Internazionale della Performance all'Arena Puccini
Dal 7 al 10 luglio si tiene all'Arena Puccini in via Serlio la IV Settimana Internazionale della Performance dal titolo New (o No) Wave. …
"Isole del suono". Rassegna di musiche contemporanee
Dal 13 al 21 luglio si tiene in piazza Santo Stefano la rassegna di musiche contemporanee Isole del suono, organizzata dal Comune di …
La strage della stazione
Alle ore 10,25 del 2 agosto una bomba di grande potenza esplode alla stazione ferroviaria. La deflagrazione fa crollare un tratto del …
Solenni funerali per le vittime della strage
Quattro giorni dopo la strage alla stazione, la città onora le vittime con una manifestazione in piazza Maggiore a cui partecipano …
Il Gran Premio d'Italia di Formula Uno all'autodromo di Imola
Il Gran Premio d'Italia di Formula 1 si corre nel 1980 all'autodromo di Imola, impianto creato nel parco delle Acque Minerali all'inizio …
Le linee azzurre degli autobus
Sono inaugurate le linee azzurre dell'ATC, intermedie tra quelle degli autobus urbani e quelle dei pullman extraurbani. Le linee …
Edizione locale del quotidiano "La Repubblica"
In ottobre inizia le pubblicazioni l'edizione bolognese del quotidiano “La Repubblica”.
I Tuxedomoon all'Antoniano
Al cinema teatro Antoniano di Bologna si tiene l'8 dicembre il primo concerto europeo dei Tuxedomoon, gruppo post punk new wave …
Chiude il manicomio Roncati
In base alla legge 180/78 (Legge Basaglia), che ha decretato l'eliminazione degli ospedali psichiatrici, il “Roncati” di Bologna è …