1967
L'album d'esordio di Francesco Guccini
Esce Folk Beat n.1, album di Francesco Guccini, già autore per il gruppo musicale I Nomadi. Negli anni successivi, con gli album Radici …
Il film "Edipo re" di Pasolini
Il prologo e l'epilogo del film Edipo re di Pier Paolo Pasolini sono ambientati a Bologna.Tra i luoghi raffigurati vi sono il portico …
La biblioteca centrale di palazzo Montanari
Nelle sale del settecentesco palazzo Montanari in via Galliera è ordinata la nuova biblioteca centrale di pubblica lettura del comune …
L'Art Club prima discoteca
In via dei Poeti apre l'Art Club, prima discoteca cittadina. E' un locale in cui è possibile ballare e ascoltare la musica dai dischi e …
La Cineteca comunale
E' costituita la Cineteca del Comune di Bologna. E' la prima in Italia e nasce dall'iniziativa della Commissione cinema, creata …
Scudetto bis per la Virtus pallavolo
La Virtus Bologna vince per il secondo anno consecutivo il campionato di serie A di pallavolo maschile, battendo in finale la Salvarani …
Cessa la produzione della manifattura di Ceramiche Artistiche Minghetti
Cessa l'attività della fabbrica di ceramiche Minghetti, l'ultima delle storiche manifatture bolognesi. La prima piccola fornace fu …
Regolato definitivamente il corso del fiume Reno
Per opera del Consorzio per la Bonifica Renana, il corso del fiume Reno, protagonista nei secoli del dissesto idraulico della pianura …
Si costituisce la Panigal SpA
La Saponerie Italiane Panigal rileva le Conserve Pecori, una ditta con stabilimento in via Gobetti rinomata nel settore delle marmellate …
Carlo Aymonino e il progetto del Centro direzionale di Bologna
L'Amministrazione comunale cerca un'alternativa al centro storico per le attività del terziario: banche, assicurazioni, uffici …
Primo festival della musica beat
Dopo il grande successo della sfida tra complessi dell'8 novembre precedente, con la presenza dei migliori esponenti delle nuove …
Lotte studentesche
All'inizio dell'anno si propagano nelle maggiori città d'Europa le proteste dei movimenti studenteschi. Martedì 24 gennaio esplodono …
La scandalosa "Carmen" di Arbasino
Al teatro comunale Alberto Arbasino mette in scena, con la consulenza di Roland Barthes (1915-1980), una edizione sperimentale della …
Sciopero dei professori universitari
Inizia lo sciopero dei professori di ruolo dell'Alma Mater contro l'inadeguato trattamento economico e per sollecitare la riforma …
L'autostazione di piazza XX Settembre
Sull'area della ex Casa della Gioventù del Littorio (GIL), in piazza XX Settembre, viene inaugurata la nuova stazione autocorriere, una …
Marcia della pace
Il 2 aprile si svolge nel centro di Bologna una marcia della pace. Tra le numerose delegazioni di lavoratori vi è quella del Consorzio …
I Rolling Stones a Bologna
Il 5 aprile i Rolling Stones tengono due concerti a Bologna al Palazzo dello Sport. La presenza del noto gruppo rock richiama …
Serrata della sede centrale dell'Università
Il 13 aprile viene occupata la Facoltà di Medicina contro il Piano scolastico del ministro Gui, definito dagli studenti una …
Mobilitazione contro il golpe dei colonnelli in Grecia
Trecento studenti greci iscritti all'Università di Bologna, dopo una manifestazione confluita nella Sala Farnese del palazzo comunale, …
Il Centro marxista
Alcuni intellettuali socialisti e comunisti dissidenti - tra essi Gianni Scalia, Federico Stame, Gianni Sofri - fondano il Centro …
Le Feste Musicali di Tito Gotti
Si svolge la prima edizione delle Feste Musicali, la rassegna estiva della lirica promossa dal maestro Tito Gotti. Sono previsti …
La casa di Luigi Galvani diventa succursale di una banca
La sistemazione della casa natale di Luigi Galvani rientra nel progetto, affidato all'arch. Alberto Legnani (1894-1958), di edificazione …
Il Centro di Pronto Intervento Sanitario
L'Amministrazione degli Ospedali di Bologna propone la nascita di un Centro di Pronto Intervento Sanitario (Cepis), presso il nuovo …
Manifestazione per il Vietnam
Nel corso di una manifestazione di solidarietà per il Vietnam, un grande corteo di studenti si snoda per il centro cittadino e nella …
La chiesa di San Giovanni Battista a Casalecchio di Reno
E' inaugurata la chiesa di San Giovanni a Casalecchio, edificata su incarico del card. Lercaro. E' l'unica progettata dall'architetto …
Appello per la pace in Medio Oriente
Promossa dalla Federazione comunista bolognese, si tiene al Palazzo dello Sport una imponente manifestazione popolare per la pace in …
La tangenziale
Dopo tre anni di intenso lavoro viene inaugurata il 12 luglio la tangenziale complanare, promossa dal Comune e dalla Società Autostrade …
Valentina Tereshkova, prima donna nello spazio, in visita a Bologna
La cosmonauta sovietica Valentina Tereshkova (Tereskova), “uno dei simboli più alti della società socialista” (Jotti), riceve …
Dante Canè vince al Madison di New York
Dante Canè (1940-2000) vince per KO contro l'americano Jerry Tomasetti al Madison Square Garden di New York, tempio del pugilato …
IX Festival del Jazz
Con l'arrivo del nuovo soprintendente dell'Ente Teatro Comunale Carlo Maria Badini il Festival del Jazz si sposta in autunno. La IX …
Il Canzoniere delle Lame
Janna Carioli e Gianfranco Ginestri fondano il Canzoniere delle Lame, un gruppo dedito al recupero e alla riproposizione della canzone …
La prima marcia a Marzabotto
Con lo slogan “Giovani, uomini, donne partecipate!” si tiene per la prima volta una marcia per ricordare le vittime dell'eccidio …
Primo trapianto di rene
Presso il Policlinico Sant'Orsola è effettuato il primo trapianto di rene da cadavere a Bologna. L'equipe chirurgica è formata dai …
Marcia della pace con Danilo Dolci
La marcia per la pace nel Vietnam, organizzata tra gli altri da Danilo Dolci (1924-1997), noto attivista della non violenza, dal pittore …
Inchiesta sulle condizioni di lavoro alla Pancaldi
Escono i risultati dell'inchiesta, promossa in gennaio dall'UDI e dal sindacato, in collaborazione con alcuni studenti universitari, …
Donazioni di sangue per il Vietnam
Un comitato di medici, professori e studenti dell'Università promuove una raccolta di sangue per la popolazione del Vietnam del Nord. …
Kenzo Tange progetta il nuovo quartiere nord
Il Comune conferisce a Kenzo Tange (1913-2005), patriarca dell'architettura giapponese, noto per la ricostruzione di Hiroshima, il …
Incontro tra l'Arcivescovo e il Sindaco per la Pace
Durante un incontro nella sede municipale il cardinale Lercaro consegna al sindaco Fanti un messaggio di papa Paolo VI con la proposta …
Per la prima volta l'immagine di Che Guevara
Durante la manifestazione contro il fascismo in Europa, che si tiene a Bologna il 30 dicembre, appare per la prima volta l'immagine del …