1962
Un film sulla banda Casaroli
Il regista Florestano Vancini (1926-2008) gira il film La banda Casaroli, con Renato Salvatori, Jean-Claude Brialy e Tomas Milian. La …
Progetto di Le Corbusier per una chiesa alla Beverara
Nell'ambito del piano per la realizzazione di nuove chiese periferiche, voluto dal cardinal Lercaro, viene contattato Le Corbusier, che …
La Galleria Cavour
Una moderna galleria, che ospita eleganti negozi di abbigliamento, è costruita su progetto dell'architetto Luigi Vignali e …
"Dopo Campoformio" di Roberto Roversi
Il poeta Roberto Roversi (1923-2012) pubblica per Feltrinelli il poemetto Dopo Campoformio. Si rivela qui autore sperimentale e …
La chiesa della Beata Vergine Immacolata alla Certosa
Su progetto dell'architetto Glauco Gresleri è edificata, nei pressi del cimitero della Certosa, la chiesa della Beata Vergine …
Il teatro "La Ribalta"
Rinasce, con uno spettacolo di Laura Betti e con il nome “La Ribalta”, il teatrino del Dopolavoro della Provincia di via D'Azeglio, …
Una gigantesca foto Villani
La ditta fotografica Villani, operante a Bologna dal 1935, apre in Strada Maggiore uno dei primi laboratori in Italia per lo sviluppo e …
Un pasto e un letto per gli immigrati a San Lazzaro di Savena
Molto sensibile ai problemi sociali, il parroco di San Lazzaro Don Virginio Pasotti, coadiuvato dall'ing. Rodolfo Bettazzi, fa …
L'Istituto Tecnico "Aldini Valeriani" apre corsi per le donne
L'Istituto Tecnico “Aldini Valeriani” accoglie le richieste delle associazioni femminili bolognesi e consente alle ragazze di …
La galleria de' Foscherari
Enzo Torricelli, Pasquale Ribuffo e Franco Bartoli aprono, all'interno della Galleria Cavour - spazio moderno di negozi e uffici in …
Mario Fantin sulla vetta del Ruwenzori
Il 1° gennaio una spedizione alpinistica, di cui fa parte lo scalatore bolognese Mario Fantin (1921-1980), conquista in Africa la …
Il Febbraio Pedagogico
Si svolge il primo “Febbraio Pedagogico Bolognese”. Per circa un mese si tengono dibattiti, organizzati dall'Assessorato alla …
Proteste per la messa in vendita della chiesa di San Giorgio in Poggiale
L'Associazione di tutela dei monumenti “Italia Nostra” organizza assieme all'Istituto Nazionale di Urbanistica una tavola rotonda …
La Scuderia Nettuno
Luciano Conti, Paolo Moruzzi e Giancarlo Venturi fondano la Scuderia Nettuno, che raccoglie l'eredità di società storiche, quali la …
Il IV Festival del Jazz al Palasport
Il 6 e il 7 aprile si tiene al Palasport il IV Festival Internazionale del Jazz, organizzato dal Jazz Club Bologna. Fa da apripista, …
Confini e nomi dei quartieri cittadini
Il consiglio comunale fissa i confini dei quartieri e stabilisce le loro denominazioni: Borgo Panigale, Santa Viola, Saffi, Lame, …
Muore l'olimpionico di Tiro a segno Renzo Morigi
Muore a Bologna per un infarto il campione di tiro a segno Renzo Morigi (1895-1962), ravennate, medaglia d’oro olimpica a Los Angeles …
Istituzione del Teatro Stabile di Bologna
I Consigli comunale e provinciale votano all'unanimità il progetto per l'istituzione del Teatro Stabile di Bologna. La direzione è …
Il Consorzio Nazionale Dettaglianti
A Palazzo Re Enzo è siglato l'atto costitutivo del Consorzio Consorzio Nazionale Dettaglianti. E' promosso da quattordici gruppi …
Strepitosa vittoria della Selezione Emiliana contro l'Unione Sovietica
Il 22 maggio la Selezione Emiliana di pallacamestro, composta soprattutto di giocatori della Virtus, sconfigge per 75 a 74 al Palazzo …
Una marcia per la pace e il Gruppo di azione nonviolenta
Il 25 maggio si svolge a Bologna una marcia per la pace. Si tratta di una delle tante iniziative promosse in questo periodo dalla …
La mostra "Nuove Prospettive della Pittura italiana"
La Mostra “Nuove Prospettive della Pittura italiana”, inaugurata nel mese di giugno a palazzo Re Enzo, fa il punto delle principali …
Gli autobus a due piani
Il 4 giugno il presidente dell'ATAC presenta ai cronisti della stampa cittadina il nuovo autobus a due piani destinato a migliorare il …
Il Circolo di Cultura "Guernica"
La coop. Terraioli apre, “con una festosa cerimonia” presso il quartiere Saffi, il Circolo di Cultura "Guernica", con lo scopo di …
La mostra "L'Ideale classico del Seicento in Italia"
Dall'8 settembre all'11 novembre è aperta all'Archiginnasio la 5a Biennale d'Arte dal titolo “L'Ideale classico del Seicento in …
Muore Francesco Flora
Muore Francesco Flora (1891-1962), illustre studioso e critico letterario beneventano, autore di una nota Storia della letteratura …
Felice Battaglia è nuovamente Rettore
In ottobre il prof. Felice Battaglia (1902-1977) è nominato per la seconda volta Rettore dell'Ateneo bolognese. Ha già ricoperto la …
Consacrazione della nuova chiesa di Santa Maria della Mascarella
Cinque vescovi, in rappresentanza dei cinque continenti, presieduti dal card. Giacomo Lercaro, consacrano la nuova chiesa di Santa Maria …
Nuovi scavi archeologici ai Giardini Margherita
Sono ripresi ai Giardini Margherita gli scavi della necropoli etrusca iniziati dal Brizio nell'800. La campagna è condotta da Giorgio …
"Così si gioca solo in Paradiso"
Nel derby emiliano di calcio il Bologna batte il Modena 7-1 e l'allenatore Fulvio Bernardini pronuncia una frase che farà epoca: …
La Virtus debutta nella serie A di pallavolo
Guidata dal Direttore Sportivo Pietro Bernardi la squadra, che con i colori del Cral Calzoni ha conquistato l'anno precedente il diritto …
L'urbanistica riformista di Giuseppe Campos Venuti
L'assessore Giuseppe Campos Venuti (1926- ) presenta il 19 novembre in Consiglio comunale la proposta di legge urbanistica ministeriale …
Mostra di Concetto Pozzati alla galleria La Loggia
Dal 1° al 12 dicembre si tiene alla galleria La Loggia, in via Castiglione, una personale di Concetto Pozzati. Vengono esposti quadri …
La mostra "Il circo e il music-hall di Alessandro Cervellati"
Dal 22 dicembre è aperta nelle sale del museo civico la mostra Il circo e il music-hall di Alessandro Cervellati, con manifesti, …