1957
Edificazione del quartiere Barca
Inizia, con il coordinamento dell'architetto Giuseppe Vaccaro (1896-1970), la realizzazione del nuovo quartiere Barca. Progettato …
L'ingegner Taglioni e le moto Ducati
L'ingegnere Fabio Taglioni, uscito dalla FB Mondial e assunto dalla Ducati meccanica, introduce una serie di innovazioni decisive. Nel …
Bologna in testa alle città italiane per le nuove costruzioni
Bologna tocca la punta più alta nell'incremento dell'attività edilizia, portandosi percentualmente in testa alle altre città italiane.
Il nuovo ponte sul Reno a Sasso Marconi
Il presidente della Provincia Roberto Vighi (1891-1974) inaugura il grande ponte sul fiume Reno all'altezza di Sasso Marconi. L'arcata …
Le case a corte del Cavedone
Al secondo settenato del programma INA casa appartiene l'interessante esperienza costruttiva tra via Cavedone, via Ortolani e via …
Pietro Melandri decoratore all'hotel Roma
L'artista Pietro Melandri (1885-1976) realizza, tra il 1957 e il 1959, i pannelli in ceramica per il bar dell’albergo Roma. Il …
La Libertas Basket Bologna
Promossa da Roberto “Franco” Bonetti, titolare di una cartoleria in via San Felice, debutta la Libertas Bologna, squadra di …
Esperimento ICTA a Campeggio di Monghidoro
Nel tentativo di contrastare lo spopolamento in corso della montagna bolognese, il Ministero dell’Agricoltura e foreste e la Camera di …
Il Palazzo dell'ENPAS
E' inaugurato in via dei Mille il palazzo dell'ENPAS, unica realizzazione a Bologna dell'architetto modenese Saverio Muratori …
Tre squadre bolognesi nella serie A di basket
Nel campionato di serie A 1956-57 di pallacanestro sono schierate tre formazioni bolognesi: Virtus Minganti, Preti Gira e Moto Morini. …
Celso Ghini nuovo segretario del PCI a Bologna
Celso Ghini (1907-1981) è nominato segretario cittadino del Partito comunista in sostituzione di Enrico Bonazzi, eletto in parlamento. …
Le farmacie comunali
Il sindaco Giuseppe Dozza inaugura la prima farmacia comunale in piazza Maggiore. Dal 1964 al 1975 ne saranno aperte altre venti. …
Riccardo Bacchelli commemora Carducci
Per iniziativa e invito della Associazione di politica e di cultura “La Consulta”, si tiene al Teatro Comunale la Commemorazione di …
La rivista sul ghiaccio "Holiday on Ice"
Il palazzo dello sport di piazza Azzarita ospita, dal 24 al 30 maggio, Holiday on Ice, la rivista di pattinaggio artistico su ghiaccio …
Le Belle Arti si oppongono all'abbattimento dell'avancorpo di porta San Donato
La Direzione Generale delle Antichità e delle Belle Arti dà parere sfavorevole all'abbattimento dell'avancorpo di porta San Donato (o …
Il Premio di pittura Morgan’s Paint
Nelle sale del Palazzo dell’Arengo di Rimini, il critico Andrea Emiliani e l’architetto Leone Pancaldi allestiscono dall’1 al 15 …
Il giro del mondo in moto di Tartarini e Monetti
Rimasto appiedato dopo la cancellazione delle competizioni su strada, l’ex pilota professionista Leopoldo Tartarini progetta, assieme …
La rivista "Chiesa e Quartiere"
E' fondata la rivista “Chiesa e quartiere”, diretta da mons. Luciano Gherardi (1919-1999), direttore dell'Ufficio Nuove Chiese, e …
Un giornalista in clausura
Sergio Zavoli realizza a Bologna un singolare programma, dal titolo Clausura, girato nel monastero delle Carmelitane Scalze di via …
La mostra "14+2"
Al Circolo della Cultura il critico Franco Lodoli presenta la mostra 14+2, un ampio ventaglio di ricerche artistiche sperimentali nel …
L'influenza "Asiatica"
L'epidemia influenzale “Asiatica”, di origine aviaria, così chiamata perchè ha avuto origine a Singapore, colpisce almeno un terzo …
Nuovo impianto di illuminazione ai Giardini Margherita
E' inaugurato un impianto di illuminazione sui viali dei Giardini Margherita. Si tratta di 216 globi di vetro, innestati su paletti …
Aboliti i tram e i treni a vapore sulle linee extraurbane
Nel 1954 la Provincia ha istituito l’Azienda Provincializzata Trasporti, che unifica i servizi extraurbani gestiti in precedenza da …