1948
La Virtus vince il campionato di pallacanestro
La Virtus, guidata dal “veterano” Giancarlo Marinelli, vince il campionato di pallacanestro. Dopo una lunga fase eliminatoria e …
Disoccupazione a livelli record
La disoccupazione industriale tocca livelli record dalla fine della guerra. Si calcola che nel 1948 raggiunga le 40.000 unità, circa un …
Cessa la navigazione sul canale Navile
Cessa completamente la navigazione sul canale Navile. Fino a quest'anno erano in funzione in alcuni tratti 24 barconi, che potevano …
La nuova Casa del Popolo di San Donato
Sul terreno un tempo occupato da una stalla, acquistato dalla Federazione bolognese del PCI, sorge la Casa del Popolo di San Donato. I …
Giovanni Enriques presidente della Zanichelli
Giovanni Enriques (1905-1990), figlio del grande matematico e scienziato positivista Federigo, diviene presidente della casa editrice …
Dai residuati bellici ai trattori, alle auto sportive: la Lamborghini
Ferruccio Lamborghini (1916-1993), esperto meccanico originario di una famiglia contadina di Renazzo, frazione di Cento (FE), ha l'idea …
Il Circolo del Cinema e la Columbus Film
Renzo Renzi fonda il Circolo del cinema bolognese (CCB), per la promozione della cultura cinematografica. Le proiezioni si tengono al …
La Libreria Palmaverde di Roberto Roversi
Il poeta Roberto Roversi apre la libreria antiquaria Palmaverde. Il nome è scelto a caso, estraendo, da un sacco di libri appena …
Alfa Wassermann S.p.a.
Marino Golinelli fonda un'azienda farmaceutica destinata, negli anni successivi, a una notevole espansione internazionale. Dal 1960 …
La pasta Corticella
Nella omonima località a nord di Bologna, nota da tempo per una fonte di acque termali, nasce nel 1948 l’industria Molini e Pastifici …
Riaperta al culto la chiesa di San Francesco
La chiesa di San Francesco è riaperta al culto. E' stata gravemente danneggiata il 24 luglio e il 25 settembre 1943, nel corso di …
Bologna capitale del tennistavolo
Nel primo Campionato italiano, Lucio Sturani, Luciano Beltrame e Neri, fautori della rinascita del tennistavolo a Bologna nel …
Il Piano di ricostruzione
A Bologna, come nelle altre città italiane, l'Amministrazione comunale scarta l'idea di un vero e proprio Piano Regolatore, che …
Replica straordinaria del "Cardinale Lambertini"
Al Teatro Comunale di Bologna va in scena una replica straordinaria del Cardinale Lambertini, presente la vedova di Alfredo Testoni. La …
L'occupazione della fabbrica Barbieri & Burzi
Il 19 dicembre 1947 la proprietà dell'azienda di ceramiche e laterizi Barbieri & Burzi ha comunicato una serie di licenziamenti, …
Il teatro La Soffitta
I giovani registi Sandro Bolchi (1924-2005) e Adriano Magli (1920-1988), il critico Massimo Dursi (1902-1982), il giornalista Enzo Biagi …
La crisi della Ducati
In occasione della visita a Bologna del Presidente del Consiglio on. De Gasperi, il sindaco Dozza presenta un memoriale sulla crisi …
Inaugurazione della nuova Camera del Lavoro di Medicina
A Medicina è inaugurata la prima Camera del Lavoro costruita ex novo in Italia dopo il fascismo e la guerra. Alla presenza di migliaia …
Le elezioni politiche del 18 aprile
Alle elezioni politiche del 18 aprile i partiti di sinistra sono riuniti nel Fronte Democratico Popolare, che adotta come simbolo …
Braccianti e mondine in sciopero
Dal 22 maggio al 9 giugno si intensificano gli scioperi dei braccianti e delle mondine contro gli agrari per il rinnovo dei contratti di …
Municipalizzazione dell'acquedotto
L'Amministrazione comunale prende possesso di tutti gli impianti idrici cittadini e ne affida la gestione all'Azienda Municipalizzata …
La Libertas Bologna vince il primo campionato di baseball
La Libertas Bologna vince il primo campionato della Lega italiana di baseball. Si tratta di un gioco praticamente sconosciuto in Italia …
Ritrovati in Austria i treni della Casalecchio-Vignola
Il materiale rotabile della Ferrovia Casalecchio-Vignola, è fortunosamente ritrovato in Austria, nelle stazioni di Oetzal e Landek, e …
Dure proteste dopo l'attentato a Togliatti
Alla notizia dell'attentato all'on. Palmiro Togliatti, segretario del PCI, avvenuto nel pomeriggio del 14 luglio, inizia a Bologna uno …
La Corsa al Mare femminile
Dal 22 al 25 luglio si svolge, organizzata dall'UISP e con il patrocinio del giornale “Il Progresso d'Italia”, la prima Corsa al …
In tram fino a San Lazzaro
L'ATC prolunga la linea tramviaria n. 4 Mazzini fino a San Lazzaro. La cittadina è di nuovo collegata direttamente a Bologna dopo molti …
Guido Fantoni bronzo olimpico nella lotta greco-romana
L'atleta bolognese Guido Fantoni (1919-1974) ottiene la medaglia di bronzo nella lotta greco-romana, categoria pesi massimi, alle …
Il centenario della cacciata degli Austriaci
Si celebra il centenario dell'8 agosto 1848 e della rivolta popolare, che provocò la ritirata delle truppe austriache da Bologna. Nel …
Scissione nella Cgil: nasce la Corrente Sindacale Cristiana
Dopo le manifestazioni seguite all'attentato a Togliatti, si accentua il distacco della componente cattolica dal sindacato unitario. Il …
Le moto Mondial debuttano a Faenza
Il pilota faentino Francesco Lama, in sella alla debuttante Mondial 125 cc., fa registrare il giro più veloce durante il Gran Premio …
Campionati nazionali e Primo Congresso dell'UISP
Nata come emanazione del Fronte della Gioventù, organizzazione giovanile dei partiti socialista e comunista, l'Unione Italiana Sport …
la Prima mostra nazionale d'arte contemporanea
La Prima mostra nazionale d'arte contemporanea, organizzata dall'Alleanza per la Difesa della cultura nel Salone del Palazzo del …
La Cooperativa Santa Viola, poi Ansaloni
Nasce la cooperativa edilizia “Società Edificatrice Inquilini Senza Tetto” Santa Viola n. 1, una delle imprese, che saranno …
Aggressione e morte del sindacalista cattolico Giuseppe Fanin
Sulla strada tra San Giovanni in Persiceto e Borgo di Piano viene trovato agonizzante il sindacalista cattolico Giuseppe Fanin, che …
La linea di autobus Circolare
Sono inaugurate le linee di autobus ED/ES sul percorso dei viali attorno alle mura cittadine. Nella seduta del Consiglio comunale del 29 …
Il Circolo del Jazz
Il 30 novembre inizia, con una “pubblica audizione discografica”, l'attività del Circolo del Jazz, fondato da Alberto Rondelli …
Il Gira seconda squadra bolognese di pallacanestro in serie A
Un'altra squadra bolognese - per la precisione di Ozzano Emilia - oltre alla già titolata Virtus, conquista il diritto di disputare il …
Il Club Atletico Bologna
A seguito di una lite per la conduzione della società sportiva Sempre Avanti!, i dirigenti FIAP Gualtiero Pettazzoni e Valentino …
La Costituente per la terra
Si tiene a Bologna la prima seduta della Costituente per la terra, promossa da Guido Miglioli, Ruggero Grieco e Luigi Cacciatore. Il …