1943
Il Compianto di Niccolò dell’Arca trasferito a Minerbio
Come misura di protezione da eventuali danni bellici il Compianto di Niccolò dell'Arca, capolavoro del Rinascimento, viene rimosso dalla chiesa di Santa Maria della Vita.
Le preziose sculture sono imballate e trasferite nel castello di Minerbio. Nel dopoguerra il complesso plastico sarà restaurato e a lungo esposto nella Pinacoteca Nazionale.
Fonti della notizia:
› consultaImmagini e multimedia:
Approfondimenti:
Guida al complesso monumentale di Santa Maria della Vita. Santuario, museo, oratorio, a cura di Graziano Campanini e Simona Ruvoli, Bologna, Compositori, 2006
Daniela Sinigalliesi, Materia, colore, immagine. I Compianti nella spiritualità bolognese, Bologna, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici dell'Emilia, 1997