1931
Celebrazione di Mastro Zafirano inventore delle tagliatelle
La Fameja Bulgneisa celebra Mastro Zafirano, considerato l'inventore delle tagliatelle. Cuoco alla corte di Giovanni II Bentivoglio, il 28 gennaio 1487, in occasione delle nozze di Annibale Bentivoglio con Lucrezia d'Este, una delle più magnifiche e sontuose mai celebrate a Bologna, presentò dei “tagliatini de pasta e conditura di Zafiran trovato e sua fattura”.
Davanti a un centinaio di invitati il presidente della Fameja celebra i meriti della “grande, magnifica, appetitosa tagliatella”, mentre Giuseppe LIpparini detta un'epigrafe in onore di Mastro Zafirano “di coxina artefice inlustre”, “perché ogniuomo manicando sappia qual si fue lo creatore de lo admirabile e petroniano piatto”.
Anche Guglielmo Marconi, presidente onorario del sodalizio, invia un telegramma, associandosi alla lode di colui “alla cui genialità buongustai del mondo intero debbono una fonte perenne di delizia nel campo gastronomico”.
Fonti della notizia:
› consultaApprofondimenti:
Alessandro Molinari Pradelli, Osterie e locande di Bologna. La grassa e la dotta in gloria della tavola: folclore, arte, musica e poesia nelle tradizioni contadine e gastronomiche della città felsinea, Roma, Newton Compton, 1980, pp. 143-150