1908
Nuova facciata dell'Ospedale Sant'Orsola
E' demolito il portico seicentesco e costruita una nuova facciata dell'Ospedale Sant'Orsola su viale Ercolani.
Il restauro del Palazzo dei Notai
Il Comitato per Bologna Storica e Artistica effettua studi e rilievi per il restauro di Palazzo dei Notai, sede dal tardo Medioevo al …
Le "Canzoni di Re Enzio" di Pascoli
E' pubblicata La canzone dell'Olifante, prima parte del poema storico Le Canzoni di Re Enzio di Giovanni Pascoli. L'opera, prevista in …
Nuovi impianti per la fornitura di acqua potabile
Stabilita l'insufficienza dell'acquedotto del Setta vengono attivati nuovi impianti per la fornitura di acqua potabile alla città. Nel …
La Società Anonima per le Costruzioni Cementizie (SACC) di Attilio Muggia
Dalla fusione della Società Muggia, con sede a Porta Mascarella, e della Società Muggia e Poggi di Firenze, nasce la Società Anonima …
Proposta la ricollocazione della statua di Bonifacio VIII
A nome del Comitato per Bologna storico artistica Alfonso Rubbiani propone la ricollocazione, sulla facciata del Palazzo comunale, della …
Le Logge massoniche "Carducci" e "Ca ira"
Nel 1908 un gruppo di Fratelli si stacca dalla Loggia “VIII Agosto” - che con oltre 200 iscritti risulta molto numerosa - e fonda …
Le Scuole Elementari di Budrio
Viene inaugurato l'edificio delle Scuole Elementari di Budrio, iniziato nel 1903 dalla Cooperativa Operai Braccianti, diretta dall'ing. …
L'Associazione per l'educazione militare degli studenti
Sull'onda del revanchismo montante dopo l'annessione della Bosnia Erzegovina da parte dell'Austria, si formano in varie città italiane …
La Scuola Tipografica
Per volontà di un gruppo di tipografi, tra i quali Cesare Ratta (1857-1938), e con l'appoggio dell'Unione industriali Tipografi, è …
Gherardo Ghirardini nuovo direttore del Museo Civico
Gherardo Ghirardini (1854-1920) succede a Edoardo Brizio nelle cariche di Direttore del Museo Civico, Professore di Archeologia …
Un patto colonico "nero su bianco"
Il 18 gennaio è firmato a Bologna un nuovo patto colonico per la conduzione dei terreni di proprietà dell'Amministrazione …
Si conclude la vertenza dello zuccherificio
Dopo un anno si conclude vittoriosamente la lotta dei lavoratori dello zuccherificio, impegnati ad ottenere miglioramenti salariali e …
La Scuola per le infermiere
Su iniziativa di Antonio Modoni, Presidente del Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana, è istituita a Bologna una Scuola per …
Alessandro Pirzio Biroli primo atleta bolognese e prima medaglia alle Olimpiadi
Alessandro Pirzio Biroli, ufficiale dei bersaglieri e schermidore in forza alla Virtus, è il primo atleta di una società sportiva …
Approvato il progetto definitivo della nuova Transappennina
Il 18 giugno è approvato il progetto definitivo della nuova linea ferroviaria Transappennina da Bologna a Prato. La proposta avanzata …
Sciopero generale
Tra il 22 e il 24 giugno si svolge uno sciopero generale per protestare contro l'occupazione della Camera del Lavoro di Parma da parte …
La Festa Mutino-Bononiense
E' indetta per il 31 maggio - ma sarà poi rinviata al 29 giugno - la festa in onore dello scrittore modenese Alessandro Tassoni …
Processo ai braccianti di Romagna
Si svolge in Romagna uno sciopero dei braccianti per l'abolizione dello scambio delle opere dei coloni. I manifestanti tentano di …
La cooperativa Operai Terraioli e Affini
Sorge a Bologna la Cooperativa Operai Terraioli e Affini. E' costituita da affiliati alla Lega dei Braccianti nell'intento di ottenere …
Boicottaggio nella tenuta Benni a Mezzolara
Tra il 1907 e il 1908 una vasta azione di boicottaggio coinvolge la tenuta Benni a Mezzolara di Budrio. Si tratta di una forma di lotta …
Le Fonderie Parenti
Il dott. Carlo Parenti acquista un appezzamento di terreno tra via Battindarno e la Berretta Rossa, nel quartiere Santa Viola e fa …
Il Circuito automobilistico di Bologna
Nell'anno della corsa New York-Parigi viene inaugurato il Circuito automobilistico di Bologna. Tra il 6 e il 7 settembre si tengono due …
Le scuole tecniche comunali diventano governative
Con il Regio Decreto 22 settembre 1908, n. 393, le scuole tecniche comunali maschili "Ulisse Aldrovandi", "Eustachio Manfredi", …
Congresso delle Fratellanze coloniche
Si tiene a Bologna il Congresso delle Fratellanze coloniche. Di orientamento cattolico, diffuse soprattutto nell'area romagnola, sono …
Aiuti ai terremotati di Messina e Reggio Calabria
Il 28 dicembre Messina e Reggio Calabria sono distrutte da un terremoto, che provoca tra i 50 e i 100 mila morti. Il Comitato della …