1884
Restauro della casa dei Carracci
Tito Azzolini (1837-1907), architetto ex allievo del Collegio Venturoli e dell'Accademia di Belle Arti, cura il restauro della Casa Berò Gradi in via Rolandino, all'angolo con via Poeti.
Notevole esempio di architettura civile bolognese del Rinascimento (sec. XVI) è conosciuta anche come Casa Carracci, perchè fu forse sede di abitazione e studio dei famosi pittori.
Il suggestivo, piccolo, cortile interno sarà restaurato nel 1914 da Achille Casanova.
Fonti della notizia:
› consultaImmagini e multimedia:
Approfondimenti:
- Giuseppe Coccolini, L'arte muraria italiana. I costruttori gli ingegneri e gli architetti, Bologna, Re Enzo, 2002, p. 157
- Tiziano Costa, Grande libro dei personaggi di Bologna. 420 storie, Bologna, Costa, 2019, p. 28
- Carlo Degli Esposti, San Procolo. Il santo, la chiesa, la parrocchia, Bologna, Parrocchia di S. Procolo, 1983, p. 142