1880
Importanti rinvenimenti archeologici
Tra il 1871 e il 1880, grazie all'opera di grandi studiosi e appassionati, quali Giovanni Gozzadini, Antonio Zannoni e Edoardo Brizio, …
Pubblica assistenza e beneficenza
Gli istituti di beneficenza, considerati un importante strumento di potere e controllo sociale, sono in gran parte retti da privati, con …
Alfredo Tartarini vince per la seconda volta il premio Curlandese
Allievo di Tomaselli e Azzolini, il pittore ornatista Alfredo Tartarini (1845-1905) vince per la seconda volta (la prima è stata nel …
Il Pontelungo
Tra il 1878 e il 1880 è costruito, su progetto di Adriano Panighi, un elegante ponte ad arcate sulla via Emilia, chiamato in un primo …
Un inverno freddo e buio
In una lettera ad Adele Bergamini, Giosuè Carducci descrive l'inverno bolognese come "freddo e buio" a paragone di quello romano. …
Il chiosco dei giornali di piazza Nettuno
In piazza Nettuno, di fronte al Canton dei Fiori, è collocato un elegante chiosco di giornali. In questo periodo va scomparendo lo …
Il mercato bestiame lungo le mura
Il mercato bestiame, ospitato dall’età napoleonica nel Foro Boario situato fuori porta Maggiore, nei pressi della chiesa degli …
Muore Francesco Rizzoli
Muore dopo lunga malattia il medico filantropo Francesco Rizzoli (1809-1880), clinico chirurgo dell'Università e a lungo presidente …
I tram a cavalli
Nonostante le perplessità di molti consiglieri, il Comune decide la realizzazione di alcune linee di tramway a cavalli. La prima linea …
La Borsa di commercio in Palazzo comunale
L'ingegnere Filippo Buriani allestisce una sala a un piano lungo il lato settentrionale del palazzo comunale, da adibire a Borsa per i …
II Congresso delle Società di Mutuo Soccorso e Conferenza per il Suffragio Universale
Sotto la presidenza di Aurelio Saffi, si tiene a Bologna, tra 31 ottobre e il 2 novembre 1880, il 2° Congresso Nazionale delle Società …
L'Ospedalino della Fondazione Sorbi Nicoli
Con R.D. del 5 novembre 1880 viene riconosciuta la Fondazione Sorbi Nicoli, realizzata con il lascito di Anna Sorbi vedova Nicoli e …
Esce il giornale umoristico "Ehi! ch'al scusa"
Giannetto Bacchi, ex cronista dell' “Ancora”, Antonio Fiacchi, impiegato postale e direttore del periodico teatrale “Il Piccolo …
Enrico Ferri professore all'Università
Enrico Ferri (1856-1929), giovane avvocato di S. Benedetto Po (MN), laureato nel 1877 a Bologna, con una tesi dal titolo Della …