1878
L'istituto Aldini-Valeriani per Arti e Mestieri
Alla fine degli anni '60 l'istituzione Aldini-Valeriani si orienta alla costituzione di una scuola professionale per giovani operai, …
Un recinto per i daini ai Giardini Margherita
Ai Giardini Margherita viene costruito un grande recinto destinato ad ospitare i daini donati dalla famiglia Talon.
Il "ripostiglio" di San Francesco
L’ing. Antonio Zannoni ritrova, nei pressi della basilica di San Francesco, un grande vaso di terracotta (dolio) sepolto al centro di …
Muore lo scultore Cincinnato Baruzzi
Muore a Bologna lo scultore di origine imolese Cincinnato Baruzzi (1796-1878). Nipote dell'architetto Francesco Tadolini (1723-1805), fu …
Salire e scendere dalla torre Asinelli
Il 7 aprile il lanternaro Luciano Monari di 19 anni scende dalla torre Asinelli aggrappato al parafulmine. Ripeterà poco dopo l'impresa …
Esperimento del telefono
A poche settimane dal primo collegamento tra l'ufficio telegrafico di Tivoli e il palazzo del Quirinale a Roma, Bologna ospita il …
"Al trop è trop" di Alfredo Testoni
La commedia dialettale in due atti Al trop è trop di Alfredo Testoni (1856-1931) riceve applausi e buone critiche al teatro …
Il Museo Universitario passa in palazzo Galvani
Pochi mesi prima il Consiglio comunale ha deliberato la costituzione di un grande Museo Civico, anche a seguito delle numerose scoperte …
La Federazione Internazionale anarchica bolognese
Si costituisce a Bologna la Federazione Internazionale, parte della confederazione anarchica romagnola. Conta all'inizio duecento soci, …
Eroico salvataggio nel canale di Reno
Il lavandaio Cesare Tartarini non esita a buttarsi nelle acque infide del canale di Reno per salvare la vita a due bambini, che stanno …
La regina in visita agli Asili infantili
La regina Margherita, assieme al principe ereditario, visita l'asilo di via San Pietro Martire (poi via Orfeo). Si tratta del più …
I reali d’Italia a Bologna
Umberto I e Margherita di Savoia sono ospiti a Bologna durante il loro viaggio di nozze attraverso le città italiane. Sono accolti in …
Primo concerto sinfonico al Comunale
Al Teatro Comunale viene eseguito un Grande Concerto Istrumentale a favore della Istituzione Rossini, diretto da Franco Faccio …
Il giornale "L'Unione"
Promosso da Giovanni Acquaderni, esce il giornale "L'Unione", destinato a soppiantare "L'Ancora" di Alfonso Rubbiani come organo …