1857
Gaetano Gaspari Maestro della Cappella di San Petronio
Dopo anni di decadenza, la Cappella di San Petronio riprende vita sotto la guida di Gaetano Gaspari (1808-1881), musicista bolognese, …
Trasferimento delle cliniche universitarie
La clinica medico-chirurgica e le altre cliniche universitarie sono trasferite, dall'Ospedale della Maddalena o Azzolini in via San …
Senza soluzione il problema degli scoli nel Reno
Il Reno continua a sopraelevarsi sul piano della campagna. Alla Beccara Nuova nel 1857 gli argini raggiungono i 13 metri di altezza e …
L'Accademia sospende la distribuzione dei premi
L'Accademia di Belle Arti si vede costretta a sospendere la distribuzione dei suoi premi annuali per mancanza di degni concorrenti. E' …
Il circo Ciniselli
Al Teatro del Corso si esibiscono i celebri cavallerizzi del circo di Gaetano Ciniselli (1815-1881). Nello spettacolo vi sono anche …
Divertimenti animatissimi
Verso la fine, il carnevale “acquista maggiore slancio ed allegria”. I teatri sono frequentati. C'è grande attesa per i …
Concerto all'Accademia Filarmonica
La sera del 26 febbraio, l'Accademia Filarmonica chiude l'anno con un concerto alla presenza di mons. Camillo Amici, Commissario …
Un'aula per Mezzofanti
In marzo è inaugurata, nella biblioteca Universitaria, un'aula in memoria del cardinale Giuseppe Gasparo Mezzofanti (1774-1849), per …
Grande successo dell'opera "Beatrice di Tenda" al Teatro del Corso
Il 29 aprile va in scena al Teatro del Corso l'opera Beatrice di Tenda di Vincenzo Bellini. In pochissimo tempo è allestita una …
Misure per evitare la calca nel Mercato di Mezzo
Si tenta di ovviare al “grave incomodo” provocato al sabato dall'abitudine inveterata dei contadini e dei sensali di radunarsi nella …
Termina lo stato d'assedio
Una notificazione, data ad Ancona il 19 maggio - e sottoscritta dal Commissario straordinario mons. Amici e dal comandante dell'8. Corpo …
Viaggio di Pio IX nelle Legazioni
Pio IX compie in estate un viaggio nelle Legazioni e soggiorna per alcune settimane a Bologna. Entra nelle Romagne a Cattolica il 1° …
Corse di "sedioli" per gli orfani del colera
Dal 21 al 23 giugno si tengono alla Montagnola delle corse di sedioli e “barroccini”, con grande partecipazione degli appassionati …
Mostra industriale in onore di Pio IX
Pio IX inaugura, durante la sua visita a Bologna, una mostra industriale organizzata in suo onore nelle sale della Borsa a Palazzo …
Restauri alla Mercanzia
In occasione dell'apparato decennale della parrocchia di San Bartolomeo vengono effettuati lavori di restauro nel palazzo della …
La Società Nazionale Italiana
Giuseppe La Farina (1815-1863), patriota e letterato messinese, costituisce la Società Nazionale Italiana, al fine di coordinare i …
Minghetti dal Papa: vane le speranze dei liberali moderati
Marco Minghetti si reca in udienza dal Papa a San Michele in Bosco, per la seconda volta durante la sua visita nelle Legazioni. Lo trova …
Nuovo ponte sul Reno
Il 13 agosto papa Pio IX posa la prima pietra del ponte ferroviario sul fiume Reno. Durante i lavori di scavo delle fondamenta del ponte …
I liberali cambiano strategia
A pochi giorni di distanza dalla visita del Papa nelle Legazioni, i liberali di Bologna e delle Romagne si incontrano a Rimini in …
Volo di Pietro Mayer
E' annunciato l'esperimento di volo in pallone di Pietro Mayer, con partenza dallo Sferisterio. La particolarità della sua grande …
Progetto per la strada tra il centro e la stazione
Una commissione dell'Ufficio d'Ornato incarica l'ingegnere Luigi Franceschini di studiare un percorso per la strada, che dovrà collegar …