1822
Venduto il teatro del collegio di S. Francesco Saverio
Lo stabile in via Cartolerie Vecchie, che un tempo ospitava il teatrino di San Francesco Saverio, annesso al Collegio dei Nobili gestito …
I tipografi Masi e il "Bertoldo" in ottava rima
I giovani tipografi Riccardo e Spiridione Masi pubblicano una edizione in tre volumi in dodicesimo del Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno …
Luciano Bonaparte a Villa Monti
Luciano Bonaparte (1775-1840), fratello di Napoleone, insignito nel 1814 da papa Pio VII del titolo di principe di Canino, si …
Il monumento Fornasari e l’opera di Vincenzo Vannini
L'architetto Vincenzo Vannini (1791-1873) realizza in Certosa un monumento commissionato da Giovanni Fornasari in memoria del figlio …
Gioachino Rossini sposa Isabella Colbran
Il 15 marzo Gioachino Rossini sposa Isabella Colbran (1785-1845), soprannominata “il rosignolo nero”, celebre soprano e primadonna …
Il ritorno degli Austriaci è una festa
L'armata imperiale transita nuovamente da Bologna, al ritorno dalla spedizione nel regno napoletano. I bolognesi applaudono l'ingresso …
Il Pantheon della Certosa
L'Assunteria del Cimitero invia un rapporto alla Magistratura comunale per il reperimento di un luogo distinto, all'interno del …
Modificati i confini della Diocesi
Il 19 aprile il cardinale Arcivescovo Oppizzoni notifica il Breve di Pio VII Sacrorum Canonum Sanctione, dell'11 dicembre 1821. In …
Esito mediocre del "Mosè" di Rossini al Comunale
Il 7 maggio al Teatro Comunale va in scena Mosè in Egitto, azione tragico-sacra di Gioachino Rossini, accompagnata dal ballo Orfeo di …
Epidemia di vaiolo
Una epidemia di vaiolo arabo, causata probabilmente da militari austriaci, miete molte vittime nella provincia di Bologna, dove in …
Il Discolato
Con un editto del cardinale Legato Giuseppe Spina del 29 luglio, viene fondata, presso l'ospedale dell'Abbadia in via San Felice, la …
Antonio Canova festeggiato in casa Martinetti
Antonio Canova (1757-1822) è in visita a Bologna nel mese di settembre. Gaetano Giordani e Francesco Tognetti, direttore e segretario, …
Grande spettacolo di giochi fisici e meccanici al Teatro Contavalli
La sera dell'8 ottobre si tiene al Teatro Contavalli uno spettacolo di giochi fisici e meccanici del milanese Felice Brazzetti, …
David Ricardo descrive la povertà di Bologna
L'economista inglese David Ricardo (1772-1823), in una lettera datata 10 ottobre, descrive a James Mill (1773-1836) il suo viaggio in …