Torre degli Oseletti

degli Oseletti (Oselletti), strada Maggiore, 36
Costruita nel XII secolo, era alta 70 metri circa. Di epoca recente è il rivestimento della base in blocchi di selenite. Nel lato della torre volta verso il cortile si conserva l'affresco trecentesco di scuola bolognese raffigurante una Madonna con il bambino.
Approfondimenti
  • Umberto Beseghi, Palazzi di Bologna, 2. ed., Bologna, Tamari, 1957, p. 305
  • Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, p. 137
  • Giuseppe Coccolini, La torre degli Oselletti e il suo restauro, in: "Ingegneri, architetti, costruttori", 533 (1992), pp. 674-686
  • Tiziano Costa, Il grande libro delle torri bolognesi, Bologna, Costa, 2011, pp. 100-103
  • Portici & torri. Un patrimonio tutto bolognese, testi di Enzo Massari e Fabio Morellato, foto di Gabriele Angelini, Luca Postpischl e Paolo Zaniboni, Zola Predosa, L'inchiostroblu, 2006, pp. 162-163