Riapre il museo di Santo Stefano
@ Via S. Stefano, 24, 40125 Bologna (BO)Apre il nuovo museo di Santo Stefano. Fu sistemato in un primo tempo da Francesco Malaguzzi Valeri nell'antico refettorio del convento e inaugurato nel 1916.
Dopo il recente allestimento occupa quattro piccoli locali, comprendenti la sala del Capitolo e la Cappella della Benda.
Espone paramenti sacri, reliquiari, tavole e affreschi di scuola bolognese, veneta e toscana databili tra il XIII e il XVIII secolo, tra i quali opere di Jacopo di Paolo, Simone de Crocefissi, Lippo Dalmasio.
Nelle ultime stanze è custodito il cosiddetto "Tesoro di Santo Stefano", del quale fa parte il reliquiario della testa di San Petronio, capolavoro di Jacopo da Roseto (1380).
- La Basilica di Santo Stefano, testo di Gianni Guadalupi, fotografie di Luciano Romano, Villanova di Castenaso, FMR, 2006
- Beatrice Borghi, In viaggio verso la Terra Santa. La basilica di Santo Stefano in Bologna, Argelato, Minerva, 2010
- Beatrice Borghi, Uno scrigno e i suoi segreti. La storia delle reliquie della Gerusalemme celeste di Bologna, in: Vie e mete dei pellegrini nel Medioevo Euromediterraneo, atti del convegno, Bologna, 21 ottobre 2005, Dipartimento di discipline storiche, Università di Bologna, a cura di Beatrice Borghi, Bologna, Patron, 2007, pp. 41-94

- Basilica di Santo Stefano (BO)

- Basilica di Santo Stefano (BO)

- Basilica di Santo Stefano (BO)

- Basilica di Santo Stefano (BO)

- Basilica di Santo Stefano (BO)

- Basilica di Santo Stefano (BO)