Restauri al portico di San Luca
1 agosto 1987, 00:00
Viene inaugurata l'illuminazione dei portici di San Luca, finanziata dall'Associazione dei Commercianti (ASCOM).
L'anno seguente verrà lanciata l'iniziativa Mille sponsor per san Luca, una grande raccolta fondi per il restauro dei portici.
Nel 1989 saranno restaurati vari archi, compreso quello di testa a Porta Saragozza, l'Arco Bonaccorsi.
Si interverrà, inoltre, su alcuni affreschi e sulla cosiddetta “Madonna Grassa”, la venerata statua della Vergine col bambino, che si trova non lontano dall'incrocio del portico di San Luca con il torrente Ravone.
Approfondimenti
- Giancarlo Bernabei, San Luca e i suoi portici, Bologna, Santarini, 1988
- Guida al Portico di San Luca. Dal Meloncello al Santuario, a cura di Alessandra Cleri, Bologna, Editrice compositori, 2008
- La Madonna Grassa nel portico di San Luca. Andrea Ferreri scultore/architetto, Bologna, ArchitettiBologna, 2017

Portico di San Luca
- nel tratto in piano fuori Porta Saragozza (BO)

Il portico di San Luca
- nei pressi dell'Arco Bonaccorsi - Porta Saragozza (BO)

Portico di San Luca (BO)
- La "Madonna Grassa" - Via Saragozza (BO)