Referendum comunale sulla scuola
26 maggio 2013, 00:00
Promosso da un gruppo di associazioni e partiti, raccolti sotto la sigla “Articolo 33”, si tiene a Bologna un referendum consultivo sui finanziamenti comunali alle scuole d'infanzia.
L'opzione A prevede l'utilizzo dei fondi per le scuole comunali e statali, l'opzione B per le private. Partecipa al voto solo il 28,7 % degli aventi diritto. L'opzione A prevale con il 59%.
A Bologna, su una spesa per la scuola di 127 milioni di euro, circa 1 milione va alle scuole paritarie convenzionate, che ospitano quasi 1.700 bambini.
Approfondimenti
- Treccani. Il libro dell'anno 2013, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2013, p. 170

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Referendum sul finanziamento alle scuole private
- Bologna 2013

Murale all'esterno del centro sociale Labas
- in via Orfeo (BO)

Sit in per il rispetto dei risultati del referendum
- davanti al Palazzo comunale (BO)