L'edificio fu realizzato da Gualtiero Pontoni nel 1914 sull'area che si veniva demolendo attorno al pittoresco Mercato di Mezzo, dove prima era il palazzo della celebre famiglia Lambertini, ristrutturato nel 1522 da Baldassarre Peruzzi. Al piano terreno si conserva ancora, nella profumeria Goselli, l'arredo con vetrate originarie in stile floreale realizzato su disegno di Paolo Sironi. Sul fronte di via Rizzoli è collocata una pensilina a sbalzo in ferro battuto, opera di Umberto Costanzini.
Approfondimenti
- G. Bernabei, G. Gresleri, S. Zagnoni, Bologna moderna, 1860-1980, Bologna, Pàtron, 1984, p. 75
- Bologna. Guida di architettura, progetto editoriale e fotografie di Lorenzo Capellini, coordinamento editoriale di Giuliano Gresleri, Torino, U. Allemandi, 2004, p. 179
- Erica Landucci, Passeggiata nel Liberty Bolognese, Bologna, Paolo Emilio Persiani, 2020, pp. 128-132
- Paola Monari, La città che sale. Dalla stazione ai giardini Margherita. Viaggio nella Bologna del Rubbiani (1848-1913), Bologna, Litosab, 1994
- Mario Gerardo Murolo, Gualtiero Pontoni il progettista di Palazzo Ronzani. Alcuni inediti, in: "Strenna storica bolognese", 1992, pp. 287-306

Palazzo Ronzani
Palazzo Ronzani

Palazzo Ronzani, pensilina
Palazzo Ronzani, pensilina

Palazzo Ronzani da via Orefici
Palazzo Ronzani da via Orefici

Palazzo Ronzani - via Rizzoli
Palazzo Ronzani - via Rizzoli

Palazzo Ronzani - particolare
Palazzo Ronzani - particolare

Palazzo Ronzani, pensilina
Palazzo Ronzani, pensilina

Palazzo Ronzani - particolare
Palazzo Ronzani - particolare

Palazzo Ronzani - particolare
Palazzo Ronzani - particolare

Palazzo Ronzani - ex cinema teatro MOdernissimo
Palazzo Ronzani - ex cinema teatro MOdernissimo