L'ornato della porta è di Francesco Tadolini (1770). Lo scalone con prospettive fu dipinto da Pietro Scandellari. In un'alcova al pianterreno scenografici stucchi di Giuseppe Mazza con ornati di Ercole Graziani Seniore. Al piano superiore importanti sale affrescate da G. G. Dal Sole e E. Haffner con Arianna e Bacco, da G. Gandolfi e P. Fancelli con l'Abbondanza e una cappellina con l'Allegoria della Fede di G. Gandolfi e P. Scandellari (1774).
Approfondimenti
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, p. 174
- Palazzi bolognesi. Dimore storiche dal Medioevo all'Ottocento, introduzione di Eugenio Riccomini, Zola Predosa, L'inchiostroblu, 2000, p. 147

Palazzo Bianconcini
Palazzo Bianconcini

Palazzo Bianconcini - portone
Palazzo Bianconcini - portone

Palazzo Bianconcini - atrio
Palazzo Bianconcini - atrio

Palazzo Bianconcini - cartiglio
Palazzo Bianconcini - cartiglio

Palazzo Bianconcini - facciata
Palazzo Bianconcini - facciata

Palazzo Bianconcini - ingresso - particolare
Palazzo Bianconcini - ingresso - particolare

Palazzo Bianconcini - ingresso - particolare
Palazzo Bianconcini - ingresso - particolare

Palazzo Bianconcini - facciata - particolare
Palazzo Bianconcini - facciata - particolare

Palazzo Bianconcini - esterno - particolare
Palazzo Bianconcini - esterno - particolare

Palazzo Bianconcini - ingresso - particolare
Palazzo Bianconcini - ingresso - particolare

Palazzo Bianconcini - interno - particolare
Palazzo Bianconcini - interno - particolare

Palazzo Bianconcini - scalone
Palazzo Bianconcini - scalone

Palazzo Bianconcini - interno - particolare
Palazzo Bianconcini - interno - particolare

Palazzo Bianconcini - interno - particolare
Palazzo Bianconcini - interno - particolare

Palazzo Bianconcini - scalone
Palazzo Bianconcini - scalone