Ricostruita la chiesa di San Carlo Borromeo
@ Via del Porto, 5, 40121 Bologna BO
dal 1 gen al 31 dic 1953
Tra il 1951 e il 1953, su progetto di Alfredo Cosentino, viene ricostruita - e intitolata a San Carlo Borromeo - la chiesa in fondo a via del Porto.
Era stata distrutta dai bombardamenti alleati nel corso della seconda guerra mondiale, assieme al vicino seminario.
L'edificio moderno, "un parallelepipedo ricco di marmi", appare molto diverso dall'antico oratorio della Confraternita di S. Carlo e Ambrogio, eretto nel XVII secolo e in seguito più volte ampliato.
Approfondimenti
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, pp. 208-209
- Marco Poli, Patrizia Nardi, Oratorio di San Carlo in Bologna, Bologna, Costa, 2001
- Prima decennale eucaristica. Parrocchia San Carlo Bologna. 2 luglio 1939, Bologna, L'Avvenire d'Italia, 1939

La chiesa di San Carlo Borromeo (BO)
- ricostruita dopo il conflitto mondiale

Chiesa di San Carlo Borromeo (BO)
- particolare dell'ingresso

Ricordo della permanenza di S.Antonio da Padova
- nel convento francescano di S.M. delle Pugliole (BO)

La statua di Sant' Antonio
- nei pressi della chiesa di San Carlo (BO)

Chiesa di San Carlo
- via del Porto (BO)