La 34a Divisione USA libera Bruscoli

24 settembre 1944, 00:00

La 34a Divisione USA “Red Bull” oltrepassa il Passo della Futa spingendo i tedeschi nella valle del Setta e aprendosi la strada verso Castiglione dei Pepoli.

Il 24 settembre occupa il monte della Croce e libera il paese di Bruscoli, sul confine toscano, dopo un'aspra battaglia a San Martino contro le truppe tedesche della 4a divisione paracadutisti e quelle della 334a e 362a divisione di fanteria.

L'attacco è portato dai fanti del 135° battaglione in modo irrazionale, dal basso, anziché dal Passo della Futa. Nei giorni successivi avanzeranno su monte Bastione e monte Venere, occupando Monzuno e attestandosi successivamente sotto Livergnano, nella valle del Savena.

Intanto il 168° battaglione salirà da Baragazza - appena liberata - e da Cà di Landino a Pian del Voglio e a Montefredente, continuando poi su Montorio e fermandosi nei pressi di Rioveggio.

Approfondimenti
  • Pier Giorgio Ardeni, Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà Montagna e la Resistenza sui monti dell'alto Reno tra storia e memoria, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli, Bologna, Pendragon, 2014, p. 258
  • Domenico Galeotti, Gli anni della guerra, Monzuno, Cassa rurale e artigiana, 1990 ca, pp. 28-34
  • Domenico Galeotti, Fu guerra in casa nostra. Linea Gotica, Casalecchio di Reno, Pieffepi, 2007, pp. 79-86
  • Domenico Galeotti, La seconda guerra mondiale sull'Appennino Tosco-Emiliano, Casalecchio di Reno, Tipolito PIEFFEPI, 2003, pp. 44-46, 59-65, 98
  • Gabriele Ronchetti, La Linea Gotica. I luoghi dell'ultimo fronte di guerra in Italia, Fidenza (PR), Mattioli, 2009, p. 45