L'edificio fu progettato dall'Ufficio Tecnico della Provincia nel 1940-43, quando ormai lo "stile razionale" mediava le istanze dell'architettura di regime. Il complesso presenta una particolare cura nell'esecuzione dei dettagli costruttivi, inoltre era arricchito da cromatismi, oggi non più visibili.
Approfondimenti
- G. Bernabei, G. Gresleri, S. Zagnoni, Bologna moderna, 1860-1980, Bologna, Pàtron, 1984, p. 156
- Bologna. Guida di architettura, progetto editoriale e fotografie di Lorenzo Capellini, coordinamento editoriale di Giuliano Gresleri, Torino, U. Allemandi, 2004, p. 202
- Vincenzo Jasonni, L'attività della Federazione Provinciale di Bologna dell'Opera Nazionale per la Protezione della Maternità e Infanzia durante il 1931-1932, Bologna, s.e., 1932

Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia
Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia

Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia - facciata
Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia - facciata

Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia - cartiglio
Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia - cartiglio

Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia - ingresso - particolare
Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia - ingresso - particolare

Ex sede ONMI - ingresso - bassorilievo - B. Boari - particolare
Ex sede ONMI - ingresso - bassorilievo - B. Boari - particolare

Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia
Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia

Ex sede ONMI - ingresso - bassorilievo - B. Boari - particolare
Ex sede ONMI - ingresso - bassorilievo - B. Boari - particolare

Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia
Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia

Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia
Ex sede della Opera nazionale maternità e infanzia