Nella facciata fu inglobata la torre Alberici, nel XII secolo; nel 1273 venne creata l'apertura per una bottega, quando i muri della torre vennero assottigliati di oltre due metri. Nel 1357 apparteneva alla famiglia Bolognini che qui gestiva botteghe di seterie. Nell'interno si conserva una graziosa scala dell'inizio del XVI secolo. Il complesso è stato restaurato in epoca recente.
Approfondimenti
- Giorgio Galeazzi, Bologna ai tempi di Alfonso Rubbiani. Primo tratto di via S. Stefano, da piazza della Mercanzia a piazza S. Stefano, in: "La Torre della Magione", 3 (2015), pp. 2-5
- Palazzi bolognesi. Dimore storiche dal Medioevo all'Ottocento, introduzione di Eugenio Riccomini, Zola Predosa, L'inchiostroblu, 2000, pp. 92-93 (Casa Alberici Rodondi)

Casa Bolognini
Casa Bolognini

Casa Bolognini - cartiglio
Casa Bolognini - cartiglio

Casa Bolognini - torre Alberici
Casa Bolognini - torre Alberici

Casa Bolognini - portone - particolare
Casa Bolognini - portone - particolare

Casa Bolognini - torre Alberici
Casa Bolognini - torre Alberici

Casa Bolognini - facciata - particolare
Casa Bolognini - facciata - particolare

Torre Alberici - Casa Bolognini
Torre Alberici - Casa Bolognini

Torre Alberici - Ristorante Pappagallo
Torre Alberici - Ristorante Pappagallo

Casa Bolognini - torre Alberici
Casa Bolognini - torre Alberici