A Sestola omaggio a Hermann Hesse
Dal 31 luglio al 10 settembre si svolge a Sestola (MO), cittadina ai piedi del monte Cimone, l’iniziativa SestolaEstate per Hermann Hesse.
Essa intende valorizzare l’opera dello scrittore svizzero-tedesco (1877-1962) Premio Nobel per la letteratura (1946).
Cartelli con le sue poesie sono appesi in luoghi simbolici del paese. Vengono esposti inoltre i suoi acquerelli, provenienti dal Museo Hermann Hesse di Montagnola-Lugano (Svizzera).
Sulla parete della chiesa della Madonna del Rosario che si affaccia sul corso del paese il pittore Simeoli realizza alcuni affreschi nei quali le vedute di Hesse si affiancano a quelle dei “luoghi del comando” di Sestola: la chiesa, la torre, il castello.
Hesse iniziò a dipingere nel 1919 e da allora continuò con passione questa attività in parallelo a quella letteraria.

- Chiesa della Madonna del Rosario - Sestola (MO)

- Sestola (MO)

- Chiesa della Madonna del Rosario - Sestola (MO)

- Chiesa della Madonna del Rosario - Sestola (MO)

- Chiesa della Madonna del Rosario - Sestola (MO)

- Sestola (MO)

- Sestola (MO)

- Sestola (MO)

- Sestola (MO)

- sullo sfondo il castello

- Veduta del paese
- Hermann Hesse pittore, Milano, Mazzotta, 1996
- Hermann Hesse pittore. Acquarelli, libri, documenti, Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazzo Serra di Cassano, 10 dicembre 1988-31 gennaio 1989, Lugano, Gaggini-Bizzozero, 1988
- Hermann Hesse pittore. Mostra di acquarelli e disegni ticinesi, Lugano, Gaggini-Bizzozero, 1987
- Hermann Hesse. Lo scrittore, il pittore, Roma, Carte Segrete, 1992
- Sestolaestate per Hermann Hesse poeta e pittore. Fotografia musica pittura poesia teatro, 31 luglio-12 settembre 1999, catalogo a cura di Sandro Pipino, Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, 1999