Muore Giuseppe Prezzolini, firma storica del "Carlino"
Muore a Lugano, ormai centenario, lo scrittore e saggista Giuseppe Prezzolini (1882-1982). Iniziata giovanissimo l’attività di giornalista, emigrò a Parigi all’inizio del ‘900, entrando in contatto con diversi intellettuali, come Henry Bergson (1859-1941).
Nel 1903 fondò, con Giovanni Papini (1881-1956), la rivista “Leonardo”. Nel 1908 fu tra gli ideatori della rivista politico-letteraria “La Voce”, una delle più autorevoli del tempo. Nel 1929 si trasferì negli Stati Uniti, dove rimase per oltre 25 anni.
Fu, tra l’altro, un assiduo e longevo articolista del “Resto del Carlino”, che lo annovera tra i più prestigiosi collaboratori della sua storia.
- Giuseppe Prezzolini: ricordi, saggi e testimonianze, a cura di Margherita Marchione, Prato, Cassa di risparmi e depositi di Prato, stampa 1983
- Giuseppe Prezzolini. Una voce controcorrente, a cura di Gloria Ciabattoni, Maurizio Naldini, Bologna, Poligrafici editoriale, stampa 2002
- Roberto Salek, Giuseppe Prezzolini. Una biografia intellettuale, Firenze, Le lettere, 2002
- Gennaro Sangiuliano, Giuseppe Prezzolini: l'anarchico conservatore, Milano, Mursia, 2008