Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1982

Beppe Maniglia moderno saltimbanco

Erede della tradizione degli spettacoli viaggianti, Giuseppe Fiuggi, in arte Beppe Maniglia, singolare musicista culturista e vegetariano, si esibisce spesso in piazza Maggiore.

Arriva a cavallo di una moto gigantesca, suona la chitarra a tutto volume, vende musicassette autoprodotte. Conquista la simpatia dei bolognesi e dei turisti per la sua cordialità.

Prima di fare spettacolo in strada, Beppe è stato uno dei pionieri della musica rock a Bologna, con un suo complesso già all'inizio degli anni Sessanta.

En savoir plus
  • Lorella Borelli, I Love You, Beppe, anche da Birmingham, in: "Almanacco di Bologna" (1986), p. 100
  • Largo all'avanguardia. La straordinaria storia di 50 anni di musica rock e varietà a Bologna, a cura di Oderso Rubini, Bologna, Sonic Press, 2012, p. 24
  • Lucio Mazzi, Roberto Rossi Gandolfi, Bologna la rock. Trent'anni di rock sotto le due torri, Bologna, Thema, 1991, pp. 12-13
  • La Piazzola, 1390-1990. Il mercato, la città, a cura di Simonetta Raimondi, Bologna, Grafis, 1990, p. 124
  • Fabio e Filippo Raffaelli, Il Nettuno si racconta. Quattro secoli di vicende romanzesche, dai papi a Napoleone, da Garibaldi ai nostri giorni, visti con gli occhi del Gigante, Bologna, Grafica editoriale, 1989, p. 5 (foto)
  • Athos e Mario Vianelli, Bologna. Una città si racconta. La storia, i monumenti, l'Università, la gente, Bologna, Tamari, 1987, foto n. 133
view the whole year 1982