Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

14 mai 1933

Il Villaggio del Libro

In occasione della VII Fiera del Littoriale, che si tiene dal 14 al 31 maggio, e in concomitanza con il Primo Congresso degli scrittori italiani, il Sindacato fascista autori e scrittori per l’Emilia Romagna organizza il Villaggio del Libro, esposizione dei migliori prodotti dell'editoria italiana.

L’evento, “di espressione nuova e mai verificatasi”, è inaugurato dall'on. Edmondo Rossoni (1884-1965), accompagnato da autori del calibro di Filippo Tommaso Marinetti e Luigi Pirandello.

En savoir plus
  • Piero Paci, Lorenzo Ruggi e Roberto Bracco protagonisti di un conflitto irrisolto, in: “La Torre della Magione”, 3 (2010), p. 6
  • Fiorenza Tarozzi, Nuova amministrazione, nuova classe dirigente, in: Storia di Bologna, a cura di Renato Zangheri, Bologna, Bononia University Press, 2013, vol. 4., tomo 2., Bologna in età contemporanea 1915-2000, a cura di Angelo Varni, p. 191
view the whole year 1933