La Direttissima
Innovativa via di comunicazione ferroviaria tra Bologna e Firenze, fu costruita in trenta anni, impiegando migliaia di lavoratori da tutta l'Italia, in particolar modo dai paesi dell'Appennino tosco-emiliano. Lo scavo della Grande galleria dell'Appennino, un tunnel di 18 km a soli 328 metri sul livello del mare, richiese un notevole contributo di vite umane: 99 morti e tanti ammalati di silicosi. Fu inaugurata dal re il 22 aprile 1934.
-
Maurizio Panconesi, La Direttissima degli Appennini. La linea Bologna-Prato e le sue ferrovie di servizio, Cortona, Calosci, 2002
-
Picco e pala, la Direttissima. Testimonianze e documenti della Direttissima, raccolti dalla classe 2. B dell'Istituto tecnico commerciale di Castiglione dei Pepoli. Anno scolastico 1983-1984, 2. ed., Monzuno, Savena Setta Sambro - Imola, Santerno, 2001
-
L'acqua e il fuoco. L'industria nella montagna fra Bologna, Pistoia e Modena nei secoli XV-XIX, atti delle Giornate di studio 22 luglio, 3 e 11 agosto, 9 e 10 settembre 1995, a cura di Paola Foschi, Edoardo Penoncini e Renzo Zagnoni, Porretta Terme, Gruppo di studi alta Valle del Reno - Pistoia, Società pistoiese di storia patria, 1997
-
Paolo Guidotti, Strade e ferrovie fra Bologna e Firenze, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale AIEP, vol. 8., La Provincia, 1991, pp. 21-40
-
Aldo Nicolardi, La Direttissima Bologna-Firenze, Bologna, Ponte nuovo editrice, 1985
-
L' immagine ritrovata, a cura di Luana Cangioli, Annalisa Marchi, Firenze, Becocci, vol. I, La Direttissima, 1984
-
Luana Cangioli, Annalisa Marchi, La Direttissima. Memorie di una valle intorno alla sua ferrovia, Firenze, Becocci, 1984
-
Uomini monti ferrovie, Bologna, a cura del Consiglio direttivo del D.L.F. Bologna, 1984
-
Michelangelo Abatantuono, Settant'anni di Direttissima. Ci vollero piu di trent'anni, tra soste forzate e incidenti, per completare la grandiosa opera, in "Savena, Setta, Sambro", 26 (2004), pp. 43-49
-
Corrado Piana, I picconatori della Direttissima, in "Savena, Setta, Sambro", 3 (1992), pp. 60-62
-
Renato Mazzanti, L'inaugurazione a Vado della Direttissima Bologna-Firenze, in "Savena, Setta, Sambro", 27 (2004), pp. 33-39;
-
Giancarlo Fabbri, Il traforo dell'Appennino, in "Savena, Setta, Sambro", (2001), pp. 57-63

Ferrovie bolognesi
Cà di Landino - Villaggio operaio della Direttissima - Infermeria