Edifici storici
Chiesa di San Michele dei Leprosetti
Di origini antiche, nel 1210 venne distrutta da un incendio, successivamente restaurata, fu completamente rinnovata negli anni 1761-64, su progetto di Andrea Chiesa. Nell'interno si conservano stucchi di G. B. Canepa; dipinti di G. F. Gessi e G. Gandolfi. Nella sacrestia decorazioni settecentesche di C. Bianconi, A. Gamberini, L. Acquisti.
Learn more
- Umberto Beseghi, Introduzione alle chiese di Bologna, 4. ed., Bologna, Tamari, 1964, p. 243
- Luigi Bortolotti, Bologna dentro le mura. Nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1977, p. 137
- Anna Maria Capoferro Cencetti, Bologna. Chiesa di S. Michele de' Leprosetti... in Arena? Contributo alla conoscenza di un monumento poco noto, in: "Il carrobbio", 28 (2002), pp. 11-60
- Le chiese di Bologna, testi di Mario Fanti (e altri), Bologna, L'inchiostroblu, 1992, pp. 134-135
- Raffaele Della Casa, Cenni storici della chiesa collegiata di San Michele Arcangelo dei Leprosetti di Bologna, Bologna, L. Parma, 1924
- Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, p. 166
- Ministero per i beni e le attività culturali (ecc.), Mappe tematiche della città di Bologna. Itinerari artistici, vol. 1: La grande decorazione a Bologna: chiese e palazzi del Sei e Settecento, Bologna, Costa, 2000, p. 13