Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

August 1998

Tolè borgo artistico

Tolè, 40038 Vergato (BO)

Il paese di Tolè, frazione di Vergato, si trasforma in un museo al cielo aperto, grazie all'impegno di associazioni come Fontechiara e della storica Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Vergato e l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese.

Dal 1998 la manifestazione Artolè coinvolge numerosi artisti - quali Lorenzo Ceregato, Emilio Contini, Rolando Gandolfì, Angelo Tassi, Umberto Sgarzi, Demetrio Casile, Wolfango - e i muri delle case si riempiono di opere d'arte: dipinti ad affresco, terracotte, sculture.

C’è il vicolo dei gatti, il vicolo dei mulini e quello delle fiabe, piccole piazze ricche di decori. Sono rappresentati gli antichi mestieri e ricordati gli artigiani. Vengono creati percorsi che toccano le tredici fontane del paese.

Oltre alle arti visive, Artolè proporrà eventi musicali, mercatini, presentazioni di libri. Il borgo diventerà in pochi anni un punto di riferimento per la cultura e la memoria storica dell'Appennino.

Learn more
  • ARTolè, un museo d'arte all'aperto, a cura dell'Associazione Culturale di volontariato Fontechiara, Tolè (Bologna), s.e., 2007
  • Associazione culturale Fontechiara, Tolè: fontane e arte, s.l., s.e., 2000?
  • Carmine Caputo, #stodaDio. L'enigma di Artolè, Modena, Damster, 2020
  • Ezio Trota, Tolè. Notizie storiche, Modena, Il fiorino, 2008
  • Ezio Trota, Vicende storiche di Tolè, Modena, Il fiorino, 2010
view the whole year 1998