Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

1983

La chiesa di San Gaetano

Via Vincenzo Bellini, 4, 40141 Bologna (BO)

La nuova chiesa dedicata a San Gaetano da Thiene (1480-1547) fondatore della congregazione dei Chierici Regolari (o Teatini), sorge ai piedi delle colline nella periferia sud est di Bologna, poco lontano da via Toscana e dalla stazione ferroviaria di San Ruffillo,  

Costruita su progetto di Luigi Riguzzi, è consacrata nel 1983 da mons. Enrico Manfredini, per pochi mesi Arcivescovo di Bologna.

La struttura portante del tempio, ad aula unica, è in cemento armato. La particolare copertura consente una illuminazione naturale dall'alto. Il presbiterio è stato progettato seguendo le disposizioni liturgiche del Concilio Vaticano II. 

Il complesso parrocchiale comprende, oltre alla chiesa, orientata ad ovest, una serie di ambienti a livello inferiore, mentre la canonica è sulla sinistra. L'accesso al sagrato, pavimentato con lastre di pietra, è possibile da più punti con rampe e scalinate.

Learn more
  • Luigi Bortolotti, Il suburbio di Bologna. Il comune di Bologna fuori le mura nella storia e nell'arte, Bologna, La grafica emiliana, 1972, p. 73
  • Marcello Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007, p. 75
view the whole year 1983