1939
Pier Paolo Pasolini studente all'Università di Bologna
Pier Paolo Pasolini (1922-1975) si iscrive alla Facoltà di Lettere dell'Università di Bologna. Segue tra l'altro il corso di storia dell'arte di Roberto Longhi (1890-1970).
Ha rapporti di amicizia con alcuni giovani intellettuali, quali Francesco Leonetti (1924-2017), Roberto Roversi (1923-2012) e Luciano Serra (1920-2014).

PP. Pasolini all'Università
- ripr. Costa - s.a. - CAF, Fondo Pasolini
Learn more
- Andrea Battistini, L'ambiente letterario del secondo dopoguerra, in: Bologna Novecento. Un secolo di vita della città, a cura di Maria Letizia Bramante Tinarelli, Castelmaggiore, FOR, 1998, pp. 61-66
- Bologna. Parole e immagini attraverso i secoli, a cura di Valeria Roncuzzi e Mauro Roversi Monaco, Argelato (BO), Minerva, 2010, p. 273
- Roberto Roversi, Gioventù di un poeta: gli anni bolognesi di Pasolini nei ricordi di un amico, in: "Bologna incontri. Mensile dell'Ente provinciale per il turismo di Bologna", 11-12(1975), p. 15
- Studenti grandi firme. L'editoria studentesca come laboratorio degli intellettuali italiani: 1860-1977, Bologna, CLUEB, 2016, p. 76