1928
Demolizione dell'ippodromo Zappoli
Viene demolito lo storico ippodromo Zappoli, attivo dal 1888 presso porta San Felice per lo sport e le gare equestri.
In quarant'anni di attività ha ospitato anche corse ciclistiche, gare di tiro al piccione e al piattello, corse di struzzi e circhi, compreso quello di Buffalo Bill.
Al suo posto si costruiscono case popolari e abitazioni borghesi, in un periodo di forte urbanizzazione e notevole espansione della prima periferia.

Edilizia civile nell'area dell'ex ippodromo Zappoli
- via Gorizia (BO)

Insediamenti nell'area dell'ex ippodromo Zappoli
- via Gorizia (BO)

Edilizia civile degli anni Trenta
- rione Vittorio Veneto (BO)

Edilizia civile degli anni Trenta
- rione Vittorio Veneto (BO)

Edilizia civile degli anni Trenta
- rione Vittorio Veneto (BO)
Learn more
- Mario e M.Pia Aniballi, Cavalli al trotto, Bologna, Edizioni GES, 1982, p. 23, 110
- Giancarlo Bernabei, La Montagnola di Bologna. Storia di popolo, Bologna, Pàtron, 1986, p. 86
- C'era Bologna. Porta per porta la città rivela i suoi antichi segreti, a cura di Tiziano Costa e Oriano Tassinari Clò, Roma, Newton periodici, 1991, vol. 2., p. 614 sgg.
- (foto): Tiziano Costa, Bologna mai vista. 200 foto segrete, Bologna, Costa, 2009, pp. 48-52
- Enio Golinelli, Arrigo Martino, Paolo Reggianini, Emilia Romagna culla del trotto, Modena, Artestampa, 1990, p. 33
- Gianfranco Paganelli, La storia siamo anche noi... Quarantennale del Centro Santa Viola, Bologna, Casa di Quartiere, Centro sociale, ricreativo e culturale "Santa Viola" APS, 2020, p. 127
- La storia dello sport a Bologna, a cura di Giorgio Bernardi, Franco Cervellati, Bologna, Grafiche Damiani, stampa 2005, p. 8