Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

January 2, 1924

Argia Magazzari festeggiata al teatro Modernissimo

La commedia Insteriarì di Alfredo Testoni (1881) riunisce al teatro Modernissimo due grandi interpreti del teatro dialettale: Argia Magazzari (1844-1934) e Angelo Gandolfi (1886-1942).

Lo spettacolo è a favore dell'erigendo monumento ai bolognesi caduti nella grande guerra, ma celebra anche gli ottant'anni dell'attrice, ritiratasi dalle scene nel 1909.

Tra il primo e il secondo tempo, il palcoscenico è trasformato in una serra di fiori: un attore della compagnia bolognese porge alla decana del teatro dialettale una corona di alloro a nome dei compagni, mentre una pioggia di petali scende dalle barcacce.

La Magazzari recita a memoria i sonetti della Sgnera Cattareina di Testoni e interpreta il personaggio della Sgnera Neina, che più di quarant'anni prima aveva segnato il suo battesimo come grande attrice.

Learn more
  • Alfredo Testoni. Sotto i portici e dietro le quinte, a cura di Davide Amadei e Vittoria Coen, Bologna, Minerva, 2003, p. 189
  • Alessandro Cervellati, Bologna al microscopio, Bologna, Edizioni aldine, vol. 2., Feste, spettacoli, divertimenti, 1950, p. 134
  • Alessandro Cervellati, Bologna divertita, Bologna, Tamari, 1964, p. 186
  • Una città italiana. Immagini dell'Ottocento bolognese, a cura di Franco Cristofori, Bologna, Alfa, 1965, p. 143
  • Tiziano Costa, Donne da prima pagina nel passato di Bologna, Bologna, Costa, 2017, pp. 152-155

  • Tiziano Costa, Grande libro dei personaggi di Bologna. 420 storie, Bologna, Costa, 2019, p. 114
  • Franco Cristofori, Alfredo Testoni. La vita, le opere, la città, realizzazione grafica di Pier Achille Cuniberti, Bologna, Alfa, 1981, p. 55
  • Franco Cristofori, Bologna: gente e vita dal 1914 al 1945, realizzazione grafica di Pier Achille Cuniberti, Bologna, Alfa, 1980, pp. 224-225
  • Annamaria Dalmonte Polvani, Casalecchio di Reno. Percorsi e immagini della sua civiltà, Bologna, Pontenuovo, 1985, pp. 178-179 (foto)
  • Dizionario dei bolognesi, a cura di Giancarlo Bernabei, Bologna, Santarini, 1989-1990, vol. 2., p. 308
  • Arrigo Lucchini, Cara Bologna, Bologna, Tamari, 1979, p. 77 sgg.
  • Arrigo Lucchini, Cronache del teatro dialettale bolognese dalle origini ai nostri giorni, nuova ed. a cura di Davide Amadei, Bologna, Pendragon, 2006, p. 83
  • Fabio Raffaelli, Filippo Raffaelli, Il Nettuno si racconta. Quattro secoli di vicende romanzesche, dai papi a Napoleone, da Garibaldi ai nostri giorni, visti con gli occhi del Gigante, Bologna, Grafica editoriale, 1989, p. 119
  • M. Sandri, Angelo Gandolfi, con una lettera di Alfredo Testoni, Bologna, L. Cappelli, 1926
  • Società Fotografica Bolognese, Argia Magazzari. Artista drammatica, esec. ca. 1870 (foto)
  • Torri e castelli. Bologna e la sua provincia. Storia, dizionario biografico, opere d'arte, notizie d'oggi, 2. ed. ampliata a cura di Luigi Arbizzani e Pietro Mondini, Bologna, Editrice Galileo, 1966, p. 131
view the whole year 1924