Il Comitato per l'Assistenza religiosa ai militari in guerra
Il conte Giovanni Acquaderni (1839-1922) fa una cospicua donazione per l’assistenza spirituale dei militari in guerra. In seguito si costituisce un comitato, presieduto da don Emilio Faggioli (1883-1977), che ha il compito di procurare altari da campo e suppellettili per la celebrazione della Messa negli ospedali militari e presso le unità combattenti.
Un gruppo di pie operaie volontarie si raduna, intanto, per confezionare paramenti sacri. Il comitato organizza anche corsi di formazione per preti-soldati e per cappellani militari.
Presso la chiesa di San Giovanni in Monte, durante la Grande Guerra, sarà celebrata la Messa del Soldato per i militari di passaggio a Bologna, con il Vangelo spiegato da un militare.

Fonte: Emilio Faggioli, Note di vita pastorale, 1907-1975, Bologna 1976
- Emilio Faggioli, Note di vita pastorale, 1907-1975, Bologna, La grafica emiliana, 1976, pp. 67-69
-
Alberto Mandreoli, Vangelo e coscienza. Antifascismo e resistenza dei cattolici bolognesi, Trapani, Il pozzo di Giacobbe, 2015, pp. 92-95
- Un prete, un parroco, una parrocchia. Don Emilio Faggioli, a cura di Lia Aquilano, Bologna, Alfa-Beta, 2007, p. 179 (foto)