December 31, 1887
L'evoluzione dei partiti liberale e democratico
L'Associazione progressista delle Romagne si scioglie nel corso del 1887. Il 31 dicembre cessano le pubblicazioni i giornali "La Patria", organo bolognese dell'Associazione, e "La Stella d'Italia" di Cesare Lugli, diretto da Franco Mistrali, la penna più nota e discussa del giornalismo bolognese.
Dopo la morte di Depretis il mondo liberale è in evoluzione verso nuove aggregazioni. Di fronte alla frantumazione del campo democratico, si assiste all'"embrassons nous" delle varie correnti liberali e la loro confluenza in un grande partito guidato da Francesco Crispi (1818-1901).
Learn more
- Ugo Bellocchi, Il Resto del Carlino, giornale di Bologna, Bologna, Il Resto del Carlino, 1973, p. 54
- Aldo Berselli, Bologna nello stato unitario, in Storia illustrata di Bologna, a cura di Walter Tega, Milano, Nuova editoriale Aiep, 1990, vol. IV, p. 37
- Alberto Preti, Democrazia e sviluppo industriale in Emilia-Romagna. Contributo alla storia della realtà regionale fra Ottocento e Novecento, Imola, University press Bologna, 1984, p. 78