Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

July 1, 1887

Bandita la Grande Esposizione Emiliana

Terminato il lavoro preparatorio, il Comitato generale dell'Esposizione, presieduto dal sindaco Gaetano Tacconi, bandisce per l'anno seguente l'Esposizione Agraria e Industriale delle Provincie Emiliane.

Essa sarà articolata in tre "rami" principali: L'Esposizione Regionale di Industria e Agricoltura, quella Nazionale di Belle Arti e quella Internazionale di Musica.

Sono inoltre previste numerose mostre collaterali (Rinascimento politico delle Provincie dell'Emilia, Club Alpino, Beneficenza, Didattica e Previdenza, Archeologia), congressi, concorsi, spettacoli e giochi.

I padiglioni dell'Esposizione occuperanno il passeggio pubblico "Regina Margherita", mentre un'altra sede importante sarà la Villa di San Michele in Bosco, destinata alla Mostra Nazionale di Belle Arti e al Tempio del Risorgimento italiano.

Learn more
  • Ugo Bellocchi, Il Resto del Carlino, giornale di Bologna, Bologna, Il Resto del Carlino, 1973, p. 51
  • Expo Bologna 1888. L'Esposizione Emiliana nei documenti delle Collezioni d'Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, a cura di Benedetta Basevi, Mirko Nottoli, Bologna, Bononia University Press, 2015, p. 9
  • Valerio Montanari, La realizzazione, in Lo Studio e la città: Bologna 1888-1988, a cura di Walter Tega, Bologna, Nuova Alfa, 1987, pp. 134-135
view the whole year 1887