"Il Martello" riprende le pubblicazioni
Stampato in un primo tempo a Fabriano e Jesi, il periodico "Il Martello", organo della Federazione umbro-marchigiana dell'Internazionale, diviene di fatto il portavoce ufficiale dell'anarchismo italiano.
Dal 7 gennaio 1877 riprende la pubblicazione a Bologna, a cura di Andrea Costa, Alceste Luigi Faggioli e Augusto Casalini.
In edicola fino al 18 marzo, ospiterà la polemica contro i socialisti autoritari "addormentatori del popolo" e una violenta campagna contro il ministro dell'Interno Giovanni Nicotera, ritenuto responsabile della morte del rivoluzionario Giuseppe Fanelli (il 5 gennaio 1877) nel manicomio di Nocera Inferiore.
In ogni numero la Rassegna della Stampa socialista sarà redatta da Giovanni Pascoli (1855-1912), affiliato all'Internazionale dal 1876.
Il giornale si dichiara favorevole alla rivoluzione, con il convincimento che "essendo essa inevitabile, quanto più presto avviene, tanto meglio". Tra i volumi della sua collana editoriale pubblicherà una Vita di Michele Bakunin (1877).

Fonte: Istituto Nazionale Ferruccio Parri (www.reteparri.it)
- Luigi Arbizzani, La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna, 1860-1926, a cura di Maria Chiara Sbiroli, Bologna, Compositori, 2014, pp. 65-68
- Bakunin e la Prima Internazionale in Emilia, mostra documentaria, Reggio Emilia, Sala comunale delle esposizioni, Isolato S. Rocco, 19 marzo-17 aprile 1977, Comune di Reggio Emilia, Assessorato alle istituzioni culturali, Biblioteca municipale A. Panizzi, 1977, p. 58
- Giancarlo Castagnari, Nora Lipparoni, Democrazia repubblicana e anarchismo nella vicenda giornalistica de "Il martello" (1876) di Fabriano-Jesi, in "Archivio Trimestrale", 1-2-3 (1977), pp. 121-146
- Vittorio Emiliani, Libertari di Romagna. Vite di Costa, Cipriani, Borghi, Ravenna, Longo, 1995, p. 69
- Torri e castelli. Bologna e la sua provincia. Storia, dizionario biografico, opere d'arte, notizie d'oggi, 2. ed. ampliata a cura di Luigi Arbizzani e Pietro Mondini, Bologna, Editrice Galileo, 1966, p. 111