Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

June 25, 1856

Arrivo in sordina del nuovo Commissario pontificio

A fine giugno giunge a Bologna in sordina e “in perfetto incognito” il nuovo pro-legato e commissario pontificio per la legazione delle Romagne mons. Camillo Amici (1802-1877), che sostituisce mons. Grassellini, divenuto cardinale.

Si dice che abbia fatto rinchiudere i domestici a Castel San Pietro, perché non trapelasse alcuna notizia del suo arrivo.

Il giorno seguente esce da solo dal palazzo apostolico e gira per due ore in città con il cappello borghese in capo. Alcuni lo descrivono come un eccentrico, un “originale di primo rango”.

Nello svolgimento del suo incarico a Bologna sarà "men triste degli antecessori". Riuscirà ad ottenere il rispetto e la stima degli avversari politici per la sua indole mite e il suo spirito di conciliazione, oltre che per la sua capacità di affrontare con dignità le autorità austriache (Trebiliani).

Il suo commissariato sarà il più longevo. Verrà soppresso nel 1858.

Learn more
  • Enrico Bottrigari, Cronaca di Bologna, a cura di Aldo Berselli, Bologna, Zanichelli, 1960-1962, vol. 2., p. 357
  • Alfredo Comandini, L'Italia nei cento anni del secolo XIX, 1801-1900, giorno per giorno illustrata, continuata da Antonio Monti, Milano, Vallardi, 1900-1942, vol. 3: 1850-1860, p. 596
  • Federico Comandini, Cospirazioni di Romagna e Bologna nelle memorie di Federico Comandini e di altri patrioti del tempo. 1831-1857, con documenti inediti, per cura di Alfredo Comandini, Bologna, Zanichelli, 1899, p. 216
view the whole year 1856