Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

July 21, 1849

Il "triumvirato rosso"

Il 21 luglio da Gaeta Pio IX nomina una commissione di tre cardinali, il cosiddetto “triumvirato rosso”, di cui fa parte il card. Luigi Vannicelli Casoni (1801-1877), tristemente noto ai bolognesi. Essa è incaricata di ripristinare integralmente il governo papale.

La commissione dichiara come suoi principali obiettivi quelli di far rispettare la religione e la morale cattolica, base della convivenza sociale, di fare in modo che la giustizia abbia corso regolare e che l'amministrazione pubblica ritrovi quell'assetto che è stato manomesso "dai demagoghi senza senno e senza nome".

Molto importante sarà l'ordinanza del 2 agosto, che annullerà tutte le leggi posteriori al 16 novembre 1848, azzererà le magistrature e istituirà un Consiglio di Censura per indagare sulla condotta degli impiegati pubblici.

Saranno inoltre ristabiliti, secondo un modello che ricalca i famigerati anni gregoriani, il Tribunale dell'Inquisizione, quello del Vicariato e la vecchia polizia pontificia.

Learn more
  • Giulio Cavazza, Bologna dall'età napoleonica al primo Novecento, in: Storia di Bologna, a cura di Antonio Ferri, Giancarlo Roversi, Bologna, Bononia University Press, 2005, p. 317
view the whole year 1849