Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

May 1, 1842

L'Unione di sussidio dei Maestri di Scuola

L'Arcivescovo card. Oppizzoni approva gli statuti dell'Unione ausiliaria fra i maestri e sotto maestri delle Scuole elementari della città e della diocesi, che ha per scopo il soccorso dei soci "infermi, od altrimenti impotenti" o quelli che per circostanze straordinarie e indipendenti dalla loro volontà si trovassero senza studenti.

Per essere ammessi bisogna essere maestri patentati o ricoprire la carica in una scuola pubblica o privata ed avere meno di quarant'anni di età.

Il sussidio per malattia, fissato a 25 centesimi al giorno, decorre dopo due anni. Dopo quattro anni dall'ammissione potrà salire a 50-75 centesimi.

Negli anni seguenti i contribuenti saranno circo 80 e 30 di essi riceveranno un sussidio. La società avrà sempre "vita assai meschina" e dopo l'Unità verrà abbandonata da molti soci.

Learn more
  • Giovanni Massei, La scienza medica della povertà ossia La beneficenza illuminata, Firenze, coi tipi di M. Cellini e c., 1858, vol. 3., pp. 244-245
  • Aristide Ravà, Storia delle associazioni di mutuo soccorso e cooperative nelle provincie dell'Emilia, Bologna, Nicola Zanichelli, 1873, pp. 36-37
  • Renato Zangheri, Giuseppe Galasso, Valerio Castronovo, Storia del movimento cooperativo in Italia. La Lega nazionale delle cooperative e mutue, 1886-1986, Torino, G. Einaudi, 1987, p. 33
view the whole year 1842