Cronologia di Bologna dal 1796 a oggi

Archivio di notizie sulla storia della città e del suo territorio dal 1796 ad oggi. Con riferimenti bibliografici, link, immagini.

October 1838

Limitazione degli spostamenti di manodopera

In ottobre l'autorità pontificia tenta di limitare il numero dei facchini, ordinando a quanti risiedono in città da meno di cinque anni di tornare ai loro paesi d'origine.

Le compagnie dei facchini, chiamate “balle grosse”, si dividono la città e la periferia per i vari servizi di trasporto. Operano soprattutto nei giorni di “sanmichele” (traslochi) o di “castellata” (trasporto di uva).

L'ordinanza pontificia impedisce anche i trasferimenti di lavoratori nelle zone che tradizionalmente offrono impieghi stagionali.

Learn more
  • Aldino Monti, Pauperismo e demografia, conflitto e sicurezza: le condizioni sociali a Bologna nell'Ottocento (1815-1880), in: Storia di Bologna, direttore Renato Zangheri, vol. 4., Bologna in età contemporanea, tomo 1., 1796-1914, a cura di Aldo Berselli e Angelo Varni, Bologna, Bononia University Press, 2010, p. 449
view the whole year 1838