Canali

Canale di Reno - Ponte della Carità

Dove
di Reno Ponte della Carità, Via San Felice, 68
Superato l’opificio della Grada, il canale proseguiva, scoperto, fino a via San Felice, che oltrepassava scorrendo sotto il ponte della Carità. Nel 1289 l’antico ponte di legno, distrutto dall’impeto delle acque, venne sostituito con un manufatto di mattoni. Prima della copertura del canale, a metà del Novecento, la riva sinistra del tratto lungo via della Grada era fornita di lavatoi pubblici.
Via Riva Reno all'incrocio con via San Felice
Hotel S. Felice
Monumento alla lavandaia - via Riva Reno (BO)
Monumento alla lavandaia - via Riva Reno (BO)
Chiesa di S. Maria della Carità - via San Felice (BO)
Chiesa di S. Maria della Carità - via San Felice (BO)
Chiesa di S. Maria della Carità - via San Felice (BO) - particolare
Aiuola in via Riva Reno - particolare
Approfondimenti
  • Tiziano Costa, Canali & Aposa. Foto-percorso nella Bologna scomparsa, Bologna, Costa, 2001, pp. 34-37
  • Tiziano Costa, Canali perduti. Quando Bologna viveva sull'acqua, 5. ed., Bologna, Costa, 2009, pp. 39-40
  • Tiziano Costa, Chiese di Bologna. Storia, arte e cronaca, Bologna, Costa, 2009, p. 102
  • Tiziano Costa, Il grande libro dei canali di Bologna, nuova ed., Bologna, Costa, 2008, pp. 68-70
  • Origine di Bologna - Canale di Reno